Salvatore Marcis è il nuovo Country Manager Italia di Trend Micro, multinazionale specializzata in sicurezza informatica. In questo nuovo ruolo, il manager avrà il compito di guidare la crescita di Trend Micro Italia, rafforzandone la presenza sul mercato e puntando a raggiungere in maniera più capillare le imprese di tutte le dimensioni e settori.
Inoltre, intensificherà gli sforzi rivolti alla promozione dell’innovazione e della trasformazione digitale, accelerando l’adozione di tecnologie avanzate di cybersecurity – come l’AI agentica – e l’espansione delle partnership strategiche del settore pubblico e privato.
Il profilo di Salvatore Marcis
Classe 1985, Salvatore Marcis vanta un’esperienza di oltre vent’anni nel mondo IT. Entra in Trend Micro nella primavera del 2017 come Senior Pre-Sales Engineer, dopo aver ricoperto diversi ruoli di rilievo in importanti realtà negli ambiti IT e security. In breve tempo assume la carica di Technical Director, ruolo in cui guida tutte le attività di prevendita e di supporto tecnico, contribuendo in modo significativo alla crescita e al consolidamento della country.
Dall’inizio del 2023 ricopre il ruolo di Head of Channel and Territory Sales, distinguendosi per lo sviluppo e il rafforzamento delle relazioni con distributori, partner e alleati tecnologici, che permettono all’azienda di generare nuove opportunità di business e incrementare la presenza su tutto il territorio nazionale.
“Sono entusiasta di assumere questo incarico in un momento così strategico per il settore della cybersecurity, in cui la rapidità del cambiamento tecnologico richiede visione, competenze e capacità di anticipare le minacce”, ha commentato il nuovo Country Manager Italia di Trend Micro. “È un onore e un privilegio poter contribuire al rafforzamento di un’azienda che unisce solidità e tradizione a una spinta costante verso l’innovazione. Trend Micro è una realtà storica e affidabile, con oltre trent’anni di esperienza nel settore, ma allo stesso tempo dinamica, proiettata verso il futuro e in continua evoluzione. La sua capacità di innovare restando fedele ai propri valori fondanti rappresenta una forza distintiva nel panorama globale della cybersecurity”.
© Riproduzione riservata