Cesare Luzzana è il nuovo direttore generale di HModa, – controllata di Hind (Holding Industriale), società di investimenti in aziende di piccole e medie dimensioni rappresentative del Made in Italy. Nel suo nuovo ruolo, Luzzana sarà responsabile di coordinare e ottimizzare le attività operative e progettuali, supervisionando il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo strategico definiti dalla holding, riportando direttamente a Claudio Rovere, presidente di HModa.
Il profilo di Cesare Luzzana
Cesare Luzzana ha maturato una carriera di oltre quindici anni nelle operations di luxury brands come Gucci, Armani, Jimmy Choo e Frette e vanta un know-how specializzato nel settore tessile e nella pelletteria. Prima dell’ingresso in HModa, il manager ha ricoperto per quattro anni la carica di Ceo di Mtwh, un gruppo con molte affinità con il modello aggregativo di tipo industriale che contraddistingue HModa.
Il nuovo direttore generale del Gruppo HModa porterà quindi un’ampia esperienza nel settore B2B, con competenze consolidate nella gestione degli aspetti economico-finanziari, dei processi aziendali e a livello IT.
Nasce HModa France
Al fine di rafforzare la propria presenza e il proprio posizionamento in Francia, HModa ha creato la sua filiale operativa locale, HModa France, che sarà guidata da Gilles Lasbordes in qualità di Directeur Général. Nel suo nuovo incarico, Lasbordes avrà la responsabilità di esplorare e guidare operazioni di crescita in Francia, oltre a consolidare i rapporti con le grandi Maison del lusso francesi e sviluppare ulteriormente le relazioni istituzionali del Gruppo. Tra gli incarichi di Lasbordes, rientra inoltre l’implementazione di un nuovo hub ad Aubervilliers, un centro strategico per lo sviluppo delle manifatture, nonché vetrina parigina del Gruppo.
Dopo aver conseguito un Master Specialistico all’Institut Français de la Mode, Lasbordes ha avviato la sua carriera nel 1995, ricoprendo ruoli di Buyer, Consulente, direttore commerciale e direttore generale. Dal 2004, il suo percorso professionale si è intrecciato con Première Vision, dove ha diretto diverse fiere internazionali. Nel 2013 è stato nominato direttore generale di Première Vision e, dal 2020, ha guidato il polo moda nato dopo l’acquisizione del salone per giovani creatori Tranoï.
© Riproduzione riservata