Malta d’estate, ma non solo. Il periodo delle festività natalizie è uno dei momenti più affascinanti per concedersi un viaggio nell’arcipelago. Le strade sono rallegrate da mercatini e dalle sontuose luminarie e ogni anno il calendario si arricchisce di nuovi appuntamenti che offrono ai visitatori un’atmosfera di grande festa.
Dal 4 dicembre a 4 gennaio prende vita The Magical Illuminated Trail, un percorso di illuminazioni e lanterne colorate raffiguranti personaggi fatati che animano di magia il bosco circostante il Verdala Palace a Siġġiewi, mentre dal 6 dicembre al 5 gennaio torna Fairyland sulla Triton Square di Valletta, un animato villaggio di Natale dove ci si può immergere nell’atmosfera delle feste tra bancarelle a tema, una pista di pattinaggio sul ghiaccio, animazioni e giostre.
E se il 20 è atteso il concerto natalizio del tenore Joseph Calleja al Malta Fairs & Conventions Centre di Attard (assieme a Il Volo), una delle attrazioni più amate dalle famiglie con bambini è il Popeye Village, che anche quest’anno, tra dicembre e gennaio offre una speciale formula di ingresso che include attività ed eventi tutti dedicati al Natale.
Sul fronte più propriamente religioso, da segnalare il presepe vivente di Għajnsielem a Gozo, che ricrea il villaggio di Betlemme in scala naturale. Infine, durante la celebrazione della Messa di Mezzanotte si può assistere alle Priedki tat-Tifel (prediche dei bambini), una tradizione unica dove sono proprio i più piccoli a tenere il sermone durante la Messa.
Infine, a Capodanno è Valletta a diventare il centro dei festeggiamenti, con un grande concerto gratuito all’aperto in St. George’s Square, favorito dal clima piacevole dell’inverno mediterraneo, dopo il quale gli occhi si volgono tutti al Grand Harbour per gli spettacolari fuochi d’artificio sul mare.
Per vivere Malta a tutto tondo
Appuntamento con l’arte
Ha appena aperto al pubblico il Malta International Contemporary Art Space (Micas): 1.400 metri quadrati di spazi espositivi interni cui si aggiunge un ampio giardino dedicato alle sculture. La mostra inaugurale, la retrospettiva Transcending the domestic dell’artista portoghese Joana Vasconcelos è visitabile fino a marzo 2025. Micas.art
Sapori con vista
Quest’anno, per la prima volta, un ristorante maltese ha ottenuto due stelle Michelin. Si tratta del Ion Harbour di Valletta, guidato dallo chef Simon Rogan, tra i pionieri del movimento farm to table (dalla fattoria alla tavola). Situato sul tetto dell’Iniala Harbour House, propone una cucina raffinata abbinata a una vista eccezionale. Ionharbour.com
A tu per tu con Caravaggio
La facciata austera della Concattedrale di San Giovanni nasconde un ricchissimo gioiello barocco, frutto del lavoro dell’italiano Mattia Preti. Ciliegina sulla torta i due dipinti di Caravaggio custoditi proprio qui: il San Girolamo scrivente e la celebre Decollazione di San Giovanni. Stjohnscocathedral.com
© Riproduzione riservata