Nelle librerie il nuovo libro del Papa

Da domani in vendita la seconda parte di «Gesù di Nazaret», il volume che ripercorre la Passione, la morte e la resurrezione di Cristo. Già prenotate un milione e duecentomila copie

Esce domani il nuovo libro di Papa Benedetto XVI: «Gesù di Nazaret. Dall’ingresso in Gerusalemme fino alla resurrezione». Il volume prosegue il racconto sulla vita di Cristo, iniziato con la prima parte del «Gesù di Nazaret» pubblicato nel 2007 e incentrato sul ministero pubblico di Gesù. Con questo nuovo volume Ratzinger riflette sugli eventi della Passione, della morte e della resurrezione di Cristo. Il libro, come sottolineato dal Pontefice non è un atto del magistero cattolico, ma vuole essere espressione della «ricerca personale del volto del Signore» da parte del Ratzinger teologo.

Il volume sembra destinato a polverizzare ogni record editoriale. Sono già state prenotate infatti un milione e duecentomila copie nelle sette edizioni linguistiche in uscita (francese, inglese, italiano,polacco, portoghese, spagnolo e tedesco). 400 mila copie la tiratura per l’edizione in italiano edita dalla Libreria Editrice Vaticana. Circa 350 le pagine del volume, suddivise in 9 capitoli, il cui prezzo è fissato in 20 euro.

Contemporaneamente al volume arriva anche un utile sussidio per oreintarsi nei 9 capitoli di questa seconda parte del «Gesù di Nazaret» e un po’ in tutte i libri dell’attuale Pontefice: si tratta di «Joseph Ratzinger-Bendetto XVI. Una guida alla lettura» a cura di Giuliano Vigini, giovane saggista cattolico, che in 140 pagine tenta di colmare le lacune di quei lettori che non si sentono preparati sulla teologia ratzingeriana.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata