Hotel da incubo: la top five delle città con gli alberghi più sporchi d’Italia

Asciugamani puzzolenti, lenzuola sporche, peli nel lavandino sono quei dettagli che possono trasformare una vacanza da sogno in un’esperienza raccapricciante. Hotel.info svela la classifica delle città con gli hotel più sozzi in Italia (e di quelli più puliti)

Un albergatore che si rispetti dovrebbe sapere che la pulizia delle stanze è il migliore biglietto da visita per il proprio hotel, come ogni viaggiatore sa che non c’è nulla di peggio che soggiornare in una camera in condizioni pietose con bagno sozzo e biancheria tutt’altro che pulita. Gli hotel da incubo non sono solo in America, come abbiamo visto nell’omonima serie tv con Gordon Ramsay, ma sono anche nel nostro Paese.

Hotel.info, piattaforma web dedicata alla prenotazione di hotel, ha condotto un’indagine sull’igiene degli alberghi analizzando le valutazioni degli utenti per svelare quali sono le città con gli alberghi più sozzi, e quali quelle con strutture dalla pulizia impeccabile.

Prima di scoprire la classifica delle città italiane con gli alberghi più lerci è opportuno mettere in chiaro che «in generale, la pulizia degli italiani è ottima», come evidenzia Ralf Priemer, Managing Director commentando i dati delle analisi. Infatti, a livello europeo l’Italia, con i suoi 8,21 punti (il massimo è 10,0) si posiziona davanti alla Spagna (8,14) e ricopre una posizione di tutto rispetto a metà della classifica dei Paesi del Vecchio Continente. I punteggi peggiori li hanno ottenuti gli alberghi del Regno Unito (7,66) e della Danimarca (7,51). Fatta questa premessa scopriamo la top five delle città con le peggiori valutazioni della pulizia degli alberghi:

Gli hotel da incubo si trovano a…

Posizione

Città

Valutazione della pulizia

Napoli

7,84

Roma

7,89

Palermo

7,93

Milano

7,96

Firenze

7,99

In cima troviamo Napoli, la città del Vesuvio che, con 7,84 punti, mostra come le valutazioni degli ospiti degli alberghi siano negative. Infatti, rispetto all’anno scorso (7,85) il settore alberghiero napoletano sembra perdere terreno lasciando molti ospiti insoddisfatti degli standard di pulizia. Al secondo posto troviamo la Capitale che con 7,89 punti evidenzia il basso indice di gradimento igienico degli alberghi romani. A ruota seguono Palermo (7,93), Milano (7,69) e Firenze (7,99) che chiudono la classifica degli hotel da incubo. Tuttavia, lo studio di hotel.info, mette in luce anche città con alberghi che hanno ricevuto positive valutazioni sulla pulizia impeccabile. Scopriamo insieme dove sono:

…e gli hotel da sogno

Posizione

Città

Valutazione della pulizia

Bologna

8,42

Genova

8,20

Bari

8,19

Torino

8,10

Catania

8,07

In vetta alla classifica troviamo la città delle tagliatelle e dei tortellini, Bologna che con 8,42 punti sembra essere la più attenta alle pulizie. A ruota seguono Genova (8,20) e Bari (8,19), mentre al quarto e al quinto posto troviamo Torino (8,10) e Catania (8,07)

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata