Bmw K 1600 Gtl Exclusive, comfort e lusso in sella

Solo superlativi per la nuova supertourer tedesca, concorrente diretta della Honda Goldwing e dell’Harley Electra Glide

Solo superlativi. Per parlare del­la nuova arrivata in casa Bmw forse ci vorrebbero solo super­lativi. È talmente esagerata – nelle dotazioni, nella tecnolo­gia, nella cura costruttiva, nel lusso, nel comfort – che le parole normali non ba­stano più. La nuova supertourer di Bmw si chiama K 1600 Gtl Exclusive – persino il nome incute un certo rispetto e una certa am­mirazione –, è la punta di diamante del lusso motociclistico made in Germany e offre tutto il meglio di serie. Ovvia­mente a un prezzo stellare: 30.400 euro chiavi in mano. Un colpo d’occhio alle dimensioni ba­sta per rendersi conto della mole di que­sta moto: lunga 2.489 mm, larga 1.000 mm e pesante oltre 350 kg. Quando le masse in gioco sono queste, l’equilibrio generale deve essere perfetto: ogni mi­nimo difetto la renderebbe inguidabile. Bmw sfrutta la sua ciclistica “bizzarra” che prevede, in abbinamento al telaio a doppia culla in alluminio, il Duolever e il Paralever ma aggiunge saggiamente il non plus ultra delle sospensioni: le Esa II. Questo sistema di sospensioni elettro­niche ne consente la regolazione auto­matica in base a parametri quali il cari­co in sella, lo stile di guida, il fondo stra­dale, l’apertura del gas o l’intensità del­la frenata. La tecnologia al servizio del­la sicurezza non si limita certo a questo e, infatti, troviamo di serie il controllo di trazione (Dynamic Traction Control), l’Abs combinato e il nuovo sistema di assistenza per le partenze in salita: l’Hill Start Control.Il motore è il collaudatissimo 6 cilindri in linea da 1.600 cc. Grazie ai suoi 160 Cv e ai 175 Nm di coppia è capace di farvi dimenticare il peso della moto an­che a pieno carico. La risposta al gas di questo gioiellino della tecnica è sempre pronta a ogni regime (il 70% di coppia è disponibile a soli 1.500 giri), decisa se si cerca l’accelerazione (da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi) ma anche docile quan­do non è necessario lo scatto in avanti.Tecnologia, sicurezza, prestazioni, ov­viamente c’è tutto; ma le due frecce vere nella faretra della Gtl Exclusive sono il comfort e la sensazione di lus­so estremo che sa trasmettere. L’ergono­mia di pilota e passeggero è frutto delle grandi ricerche di ingegneri e designer e dei tanti km macinati dai collaudato­ri. La nuova sella – dotata di schiena­le riscaldato e braccioli per il passegge­ro – e la protezione aerodinamica con­sentono lunghi viaggi nel più comple­to relax. Niente torcicollo, niente fon­doschiena indolenzito, nessuna diffi­coltà a mettere i piedi a terra e soprat­tutto compagna di viaggio che canta a squarciagola col sorriso stampato in fac­cia grazie alla nuova antenna a pellico­la – elegante novità mondiale – inserita nel top del bauletto. Quest’attenzione ai particolari riguarda ogni particolare del­la moto: dalla colorazione ai dettagli in alluminio alla nuova strumentazione e allo scarico cromato.La lista degli accessori che questa ver­sione Exclusive garantisce di serie è lun­ghissima e prevede, tra le altre cose, i fari adattivi in curva allo xeno, la luce di cortesia per l’illuminazione del suo­lo della zona circostante, quella diur­na a Led, la seconda luce dei freni, la staffa paramotore, il controllo pressione pneumatici, il sistema audio e di navi­gazione integrato e, per la prima volta, l’antifurto con la chiusura centralizzata Bmw Motorrad Keyless Ride.Le concorrenti dirette – la Honda Goldwing e l’Harley Electra Glide – sono miti su due ruote e hanno perso­nalità da vendere; basteranno tecnolo­gia, accessori e funzionalità tedesca a batterle?

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata