Louis Vuitton celebra LVERS con un flacone in rame made in Italy

Per il primo anniversario della fragranza firmata Pharrell Williams, la Maison lancia un’edizione limitata da collezione, ispirata alla luce solare e all’artigianato italiano

Louis Vuitton celebra LVERS con un flacone in rame made in Italy

Per celebrare il primo anniversario di Lvers, la fragranza nata dal sodalizio creativo tra Pharrell Williams e il Maître Parfumeur Jacques Cavallier Belletrud, Louis Vuitton ha ideato una preziosa edizione limitata: un flacone in rame interamente realizzato in Italia. Solo trenta esemplari saranno disponibili nel mondo a partire da giugno 2025.

Ispirata ai poteri curativi e vitalizzanti della luce solare, la bottiglia reinterpretata in rame intende esaltare l’essenza ottimistica della fragranza. Il metallo, scelto per le sue proprietà conduttive ed energizzanti, non è solo un omaggio simbolico, ma anche tecnico: ogni flacone è unico, ricavato da uno stampo in cera realizzato a mano, successivamente colato in rame fuso, lucidato per riflettere un bagliore dorato che evoca il sole.

La forma cilindrica richiama la silhouette classica delle bottiglie Louis Vuitton ed è decorata con incisioni Monogram. La produzione artigianale è affidata a esperti orafi fiorentini, sottolineando l’eccellenza manifatturiera italiana.

Il rame, materiale caro alla Maison sin dal XIX secolo – quando veniva impiegato per i bauli da viaggio – torna oggi protagonista anche grazie all’influenza creativa di Pharrell Williams. Il direttore artistico aveva già reso omaggio a questo materiale nella sua prima collezione Primavera-Estate 2024, proponendo bauli rigidi placcati in rame. Questa nuova edizione della fragranza si inserisce in un racconto coerente di artigianalità, innovazione e patrimonio, incarnando pienamente la filosofia di LVERS: un oggetto di culto che riflette una visione condivisa e globale.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata