Connettiti con noi

Lavoro

La Top 10 delle pensioni d’oro, per un manager 3 mila euro al giorno

Diffusi i dati sulle cosiddette “pensioni d’oro” in Italia. Al primo posto l’ex Telecom, Mauro Sentinelli con 91.337 euro al mese. Il deputato Debora Bergamini : “Cifre lorde mensili sono a dir poco impressionanti”

architecture-alternativo

Superano abbondantemente i 40 mila euro al mese le 10 pensioni più ricche d’Italia. Si tratta soprattutto di manager che, dopo anni di contributi regolarmente versati, si ritrovano con assegni che possono raggiungere anche i tremila euro lordi al giorno. E che suscitano sdegno nella maggior parte dell’opinione pubblica al punto che la deputata Pdl, Deborah Bergamini, la parlamentare che ha diffuso in Rete i dati resi noti dal ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, invoca un “urgente” intervento sulle cosiddette pensioni d’oro. “Questi numeri – scrive sulla sua pagina online personale – dimostrano tutta la portata distorsiva di quel criterio retributivo dal quale ci stiamo fortunatamente allontanando grazie alle riforme pensionistiche degli ultimi anni”. Sottolineando comunque di non voler colpevolizzare i beneficiari di queste pensioni, “che le hanno maturate secondo le regole vigenti”, la deputata Bergamini punta il dito su un “tema coinvolge una questione di equità e di coesione sociale non più trascurabile dalle istituzioni, specialmente in un momento di grave crisi economica e di pesanti sacrifici per tutti”.

I PENSIONATI D’ORO. Secondo quanto riportato da diversi quotidiani nazionali, è Mauro Sentinelli il beneficiario dell’assegno più ricco, con 91.337 euro al mese; l’ex manager e ingegnere elettronico di Telecom, guida la classifica davanti a diversi ex dirigenti italiani. Tra questi si segnala il terzo posto dell’ l’ex direttore generale di Interbanca, il 67enne novarese, Mauro Gambaro e di altri manager come Alberto De Petris (ex Infostrada e Telecom), Germano Fanelli, specialista della componentistica elettronica e dei semiconduttori; Vito Gamberale, Alberto Giordano (ex Cassa di Roma) e Federico Imbert (ex JP Morgan).

Le dieci pensioni più ricche in Italia 1) 91.337,18 2) 66.436,88 3) 51.781,93 4) 50.885,43 5) 47.934,61 6) 46.811,50 7) 46.773,61 8) 44.258,87 9) 43.235,96 10) 41.707,54

Scarica le App