Per la prima volta un’azienda italiana è tra i 25 migliori luoghi di lavoro al mondo

Il gruppo farmaceutico Chiesi selezionato nella classifica World’s Best Workplaces. Sul podio le multinazionali Dhl Express, Hilton e AbbVie

Giuseppe Accogli, Ceo del Gruppo Chiesi

Prima volta per un’azienda italiana nei World’s Best Workplaces, la classifica annuale di Great Place to Work stilata ascoltando i pareri e le opinioni espresse da oltre 7,4 milioni di lavoratori a livello globale. A conquistare questo primato è Chiesi, Gruppo biofarmaceutico internazionale che si piazza al 23° posto di un ranking che vede sul podio le multinazionali Dhl Express, Hilton e AbbVie.

Il primato del Gruppo Chiesi

Il Gruppo ha il proprio headquarter a Parma, con 31 filiali commerciali nel mondo e impiega oltre 7 mila persone, il 56% delle quali sono donne. Inoltre, più di 1.300 collaboratori sono dedicati alle attività di Ricerca & Sviluppo.

“Siamo estremamente orgogliosi di essere l’unica azienda farmaceutica europea a figurare nella classifica World’s Best Workplaces“, ha commentato Giuseppe Accogli, Ceo del Gruppo Chiesi. “Questo riconoscimento nasce dall’impegno consolidato per il benessere delle nostre persone, in quanto riflette il loro pensiero e il loro contributo nel rendere Chiesi un luogo in cui tutti noi lavoriamo volentieri. Credo che questo premio accrescerà ulteriormente il nostro senso di orgoglio e appartenenza a un’azienda che, in ogni cosa che fa, è dedita alla cura dei pazienti nel mondo”.

I 25 migliori ambienti di lavoro al mondo

Come accennato, il gradino più alto del podio è conquistato da Dhl Express, realtà tedesca che trasporta documenti e merci in modo affidabile e puntuale in oltre 220 Paesi, gestendo una grande rete globale di corrieri espresso. Con una flotta di oltre 300 aerei, Dhl è anche uno dei maggiori vettori aerei a livello mondiale.

Completano il podio Hilton, azienda globale attiva nel settore dell’ospitalità con un portafoglio di 22 marchi che comprende quasi 7.300 proprietà e più di 1,1 milioni di camere, situate in 123 paesi; e AbbVie, azienda biofarmaceutica globale basata su ricerca e sviluppo che crea farmaci e soluzioni che mettono al primo posto l’impatto per i pazienti, le comunità e il mondo.

I 25 migliori ambienti di lavoro al mondo si contraddistinguono per un elevato livello di fiducia dei collaboratori nei confronti della leadership aziendale. Ciò ha un riflesso diretto sulla capacità delle persone di partecipare in maniera diretta ai processi d’innovazione interni ad un’organizzazione: quando i collaboratori dichiarano di avere fiducia nella leadership, hanno quattro volte più probabilità di partecipare in modo significativo allo sviluppo dell’innovazione all’interno dell’azienda.

Un altro aspetto che caratterizza i World’s Best Workplaces riguarda l’equità nel processo di promozione dei collaboratori: sono tre su quattro i dipendenti dei 25 migliori ambienti di lavoro al mondo che dichiarano che gli avanzamenti di ruolo sono stati assegnati in modo equo, un dato che scende a meno della metà nelle altre aziende analizzate ma non presenti in classifica.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata