Gestire il riscaldamento di casa propria in modo semplice e intuitivo, tenendo d’occhio la spesa. Con questo obiettivo arriva in Italia l’ultima novità nel campo della domotica: un termostato per smartphone. Realizzato dalla francese Netatmo – che in Italia ha già portato il suo bracciale June e la stazione meteo domestica – il dispositivo arriva nel nostro mercato dopo un anno di vendite in Francia e Belgio, dove ha registrato un risparmio medio del 25% nel consumo di energia. Ora il dispositivo arriva in Italia dove la spesa media per il riscaldamento è di 1.150 euro l’anno a famiglia e dove, secondo dati Eurostat, il 54% dove sarebbe pronta a investire in prodotto o servizi che migliorino l’efficienza energetica della propria casa.
COME FUNZIONA. Ideato dal designer Philippe Starck, il termostato è compatibile con oltre 100 marchi e 1000 boiler e pompe di calore presenti sul mercato (per verificare la compatibilità è disponibile il sito http://check.netatmo.com). Per funzionare, però, necessita di una connessione Wi Fi a Internet. Attraverso la rete, infatti, l’utente può gestire il riscaldamento domestico via smartphone, tablet o computer. Il valore aggiunto del termostato di Netatmo è dato dalla possibilità di monitorare il consumo di energia della propria casa attraverso rapporti dettagliati via app (disponibile per iOs, Android o Windows Phone) e dalla funzione Auto-Adapt: questa tecnologia analizza giornalmente l’isolamento dell’abitazione e la temperature esterna in modo da stabilire il tempo necessario per raggiungere la temperatura desiderata ed evitando così uno spreco di energia.
PREZZO E DISPONIBILITÀ. Il termostato è venduto al prezzo di 179 euro. All’interno della confezione viene spiegato anche il processo di installazione, che può essere richiesto al prezzo di 89 euro.
© Riproduzione riservata