
Ripresa rimandata al 2015: la sentenza di Confcommercio
Il calo nelle vendite al dettaglio toglie ogni speranza. Ancora insufficiente l'effetto del bonus Renzi
Il calo nelle vendite al dettaglio toglie ogni speranza. Ancora insufficiente l'effetto del bonus Renzi
Commercio in sofferenza. Il settore alimentare registra vendite appena sopra lo zero, male anche farmaci (-2,9% in un anno) e abbigliamento (-2,3%)
Da ottobre sul mercato il 5% delle due aziende: il collocamento avverrà in due tranche per un totale di entrate di 5 miliardi
Fondi per contrastare il fenomeno dell’italian sounding all’Ice e contributi a fondo perduto a favore delle micro, piccole e medie imprese interessate a giocare la carta dell’internazionalizzazione. E poi cantieri, banda larga e meno burocrazia per gli enti locali
Indici in calo di mezzo punto percentuale, male i bancari e la coppia Enel-Eni dopo le notizie sulle prossime privatizzazioni. Tiene il lusso
Borse europee poco mosse, Milano chiude in positivo dello 0,57%
Tante le start-up, pochi i fondi. Nonostante il nostro Paese sia stato il primo a regolamentarlo, questo nuovo strumento finanziario stenta a crescere, i perché e le soluzioni per affrontare il problema
Dal 1997 i balzelli comunali e regionali sono quasi triplicati, a fronte del "solo" +42% di quelle statali. Bortolussi: «Siamo rimasti a metà del processo e la spesa pubblica è esplosa»
Non rallenta la morsa del credit crunch: il 48% del terziario non ha riesce a far fronte al fabbisogno finanziario. Solo il 4% delle aziende riceve un fido, il 2% al Sud
Il protagonista di “Due uomini e mezzo” è l’attore più pagato del 2014. Ma "Frank Underwood" è la vera novità di quest'anno