Warner Bros. Discovery si divide in due

Entro metà 2026 il colosso dei media si scinderà in due società quotate - Streaming & Studios e Global Networks - per puntare su crescita, flessibilità e focus strategico

© Photo illustration by Cheng Xin/Getty Images)

Warner Bros. Discovery (WBD) si prepara a un importante cambiamento con la decisione di scindersi in due società distinte e quotate in Borsa: da una parte nascerà Streaming & Studios, dall’altra Global Networks. L’operazione, che dovrebbe concludersi entro la metà del 2026, punta a migliorare l’agilità strategica del gruppo e a valorizzare due business divergenti in termini di crescita e profittabilità.

Le due entità di Warner Bros. Discovery

La nuova entità Streaming & Studios includerà alcune delle gemme più preziose del portafoglio WBD: Warner Bros. Television, Warner Bros. Motion Picture Group, DC Studios, Hbo, Hbo Max, i cataloghi cinematografici e televisivi, ma anche le attività nei videogiochi, le esperienze immersive, i tour e gli studi di produzione di Burbank e Leavesden. A guidarla sarà l’attuale Ceo David Zaslav, che manterrà l’incarico fino al closing della separazione.

Global Networks, invece, raccoglierà le attività televisive lineari come Cnn, Discovery, Tnt Sports (negli Stati Uniti), i canali free-to-air in Europa e piattaforme digitali come Discovery+ e Bleacher Report. La guida di questa società sarà affidata all’attuale Cfo di WBD, Gunnar Wiedenfels, anche lui in carica fino al completamento dell’operazione.

Non una novità nel mercato media

La mossa riflette un trend già visto nel settore media, con gruppi come Comcast che hanno scelto di separare streaming e tv tradizionale per offrire agli investitori l’opportunità di puntare sull’area con migliori prospettive di crescita. E mentre la tv lineare rallenta, lo streaming mostra ancora margini di espansione, soprattutto alla luce della concorrenza agguerrita di colossi come Netflix e Disney.

WBD ha già chiarito che la separazione sarà fiscalmente neutrale secondo la normativa statunitense e che Global Networks manterrà inizialmente una quota del 20% in Streaming & Studios, da liquidare in un secondo momento per ridurre l’indebitamento.

La riorganizzazione ha già avuto un impatto positivo in Borsa: il giorno dell’annuncio, il titolo Warner Bros. Discovery è balzato di quasi il 13%. L’operazione resta soggetta all’approvazione del consiglio di amministrazione, alle condizioni di mercato e ai pareri legali e fiscali.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata