L’Europa apre il dialogo strategico sul futuro dell’auto

 Ai tavoli dell'Unione europea parteciperanno tutte le parti coinvolte nella filiera automotive e i gruppi d'interesse

L'Europa apre il dialogo strategico sul futuro dell'autoPhoto by Johannes Simon/Getty Images

Le difficoltà del settore automotive sono tali da rendere necessario e urgente un intervento delle istituzioni, a partire dall’Unione Europea che si prepara ad aprire una fase di “dialogo strategico sul futuro dell’industria automobilista” in vista del prossimo anno.

A partire da gennaio 2025 la Commissione Ue lancerà ufficialmente un confronto nella speranza di individuare al più presto provvedimenti utili a sostenere il comparto: i nodi principali da sciogliere sono quelli riguardanti la competitività e la concorrenza internazionali. “L’industria automobilistica è un orgoglio europeo ed è fondamentale per la prosperità dell’Europa”, ha dichiarato la presidente dell’esecutivo comunitario Ursula von der Leyen, “dobbiamo sostenere questa industria nella profonda e dirompente transizione che ci attende. E dobbiamo garantire che il futuro delle automobili resti saldamente radicato in Europa”.

Secondo le istituzioni europee, occorre sviluppare l’innovazione e la digitalizzazione del settore, implementare l’intelligenza artificiale e la guida autonoma, puntare sulla decarbonizzazione e alla semplificazione delle norme. Ai tavoli parteciperanno i produttori di automobili, i fornitori, i sindacati, le organizzazioni degli imprenditori, tutte le parti coinvolte nella filiera e i gruppi d’interesse. Il Consiglio e il Parlamento europeo seguiranno da vicino l’avanzamento dei lavori. A fine novembre, anticipando le convocazioni per questo nuovo dialogo strategico, in un discorso al Parlamento europeo Von der Leyen aveva affermato: “Dobbiamo sostenere questa industria nella profonda e dirompente transizione che ci attende. E dobbiamo garantire che il futuro delle automobili resti saldamente radicato in Europa. Ecco perché ho chiesto un dialogo strategico sul futuro dell’industria automobilistica europea. Inizieremo questo dialogo già a gennaio, per dare forma insieme al nostro futuro comune”.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata