Byd, investimenti in Europa per 20 miliardi di dollari

Byd, investimenti in Europa per 20 miliardi: mercato cinese insostenibile© Shutterstock

Byd è in difficoltà come tutto il settore dell’automotive: la guerra commerciale in atto non permette di muoversi con serenità nel mercato cinese ed è per questo che la casa automobilistica guarda all’Europa come terreno fertile per fare investimenti da 20 miliardi di dollari.

Stella Li, vicepresidente esecutiva del colosso cinese specializzato in mobilità elettrica, ha dichiarato che “è una competizione estremamente dura e non più sostenibile”, almeno sul lungo periodo. Fa pensare, oltretutto, che a dirlo sia la rappresentante di una realtà che inizialmente ha contribuito a creare questa situazione commerciale abbastanza delicata. Il settore è destinato a una fase di consolidamento, bisogna attendere che il mercato maturi. Ma non è un contesto in cui Byd si trova ad arrancare, le sfide sono vissute come opportunità e gli investimenti in Europa lo sono.

Il quadro d’insieme in cui si muove Byd

Il settore sta vivendo un momento di tensione nel mercato cinese dei veicoli elettrici, vista l’ondata di tagli aggressivi ai listini che sta riducendo in maniera importante i margini di profitto. È per questa ragione che il Governo cinese ha convocato i leader del settore per chiedere uno stop alla guerra in corso.Nonostante le difficoltà, Byd continua a farsi strada sul mercato. La solidità della casa automobilistica è stata notata anche dagli analisti, che le hanno riconosciuto la forza necessaria per resistere alla selezione naturale del mercato.

In questo contesto, l’azienda cinese guarda all’estero e ha deciso di investire miliardi di dollari nei prossimi anni. L’azienda sta avendo già ottimi risultati nelle vendite in Germania, Italia e Regno Unito. Succede grazie a una rete di distribuzione in rapida crescita e a prodotti competitivi soprattutto nel segmento delle ibride plug-in, oltre che nell’elettrico puro.

Non a caso, Byd ha recentemente superato Tesla rispetto al numero di modelli venduti in Europa. Un risultato che va consolidato e ampliato, investendo in servizi post-vendita e assistenza: una strategia per conquistare la fiducia dei consumatori europei. “Se decidiamo di fare qualcosa, mettiamo tutte le risorse necessarie per riuscire a farla. Vogliamo assicurarci il successo nel lungo periodo”, ha dichiarato Stella Li.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata