App Store, un ecosistema da 1.300 miliardi di dollari

Nel 2024, l’universo digitale creato attorno allo store di Apple ha generato ricavi record, spingendo la crescita globale del commercio fisico e digitale tramite app

App Store, un ecosistema da 1.300 miliardi di dollari

Alla vigilia della WWDC, la conferenza annuale dedicata agli sviluppatori, Apple ha pubblicato i risultati di uno studio indipendente che mette in luce il valore economico del proprio ecosistema digitale App Store. Secondo l’analisi firmata dagli economisti Andrey Fradkin (Boston University) e Jessica Burley (Analysis Group), nel 2024 l’App Store ha generato un giro d’affari globale pari a 1.300 miliardi di dollari. Un dato che comprende la vendita di beni fisici e digitali, così come i ricavi pubblicitari derivanti da inserzioni nelle app.

Un aspetto rilevante messo in evidenza dallo studio è che oltre il 90% delle transazioni non ha comportato alcuna commissione per Apple. Questo significa che l’impatto economico dell’App Store si estende ben oltre i margini diretti della multinazionale californiana, coinvolgendo una fitta rete di sviluppatori e imprese che operano sulle sue piattaforme.

A generare la fetta più consistente del volume d’affari sono stati i beni e servizi fisici, che da soli hanno superato i 1.000 miliardi di dollari. In questa categoria rientrano attività come la consegna di generi alimentari e il commercio online, settori che negli ultimi anni hanno visto un’espansione esponenziale. Seguono i beni e servizi digitali, sostenuti in particolare da app legate al gaming, alla creatività e all’ambito professionale, con un valore di 131 miliardi. A completare il quadro, i ricavi pubblicitari in-app, che si attestano a 150 miliardi di dollari.

App Store: una crescita esponenziale in 5 anni

Nel confronto con il 2019, il valore complessivo delle tre categorie è più che raddoppiato. Il segmento dei beni fisici ha registrato l’aumento più significativo (+160%), spinto dall’impennata dei servizi di delivery e degli acquisti da mobile. Anche i contenuti creativi hanno contribuito all’incremento: app come Adobe Photoshop e Lightroom, quest’ultima premiata nel 2024 con un App Store Award, hanno consolidato la loro centralità tra le preferenze degli utenti.

La crescita dell’App Store ha toccato tutte le principali aree geografiche. Negli Stati Uniti, la spesa per i pagamenti digitali è aumentata di oltre sette volte rispetto al 2019, grazie all’ampia adozione del mobile payment. In Cina, il settore e-commerce ha visto un’espansione sostanziale, mentre in Europa la spesa per il food delivery si è triplicata. Mercati come Giappone, Australia, Nuova Zelanda e India, infine, hanno confermato la rilevanza del comparto travel nelle entrate generate.

A sottolineare l’importanza del ruolo degli sviluppatori è intervenuto anche il Ceo di Apple, Tim Cook: “È incredibile vedere così tanti developer progettare app incredibili, creare attività di successo e raggiungere utenti Apple in tutto il mondo. Questo report testimonia i molti modi in cui gli sviluppatori e le sviluppatrici arricchiscono la vita delle persone con app e giochi, creando al contempo nuove opportunità e promuovendo le innovazioni. Siamo orgogliosi di supportare il loro successo”.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata