Connettiti con noi

Business

Mattone sempre più in crisi: prezzi delle case in calo del 17,2% dal 2010

Il crollo riguarda le abitazioni già esistenti, per quelle nuove i costi sono in aumento. In crescita anche il numero di transazioni

architecture-alternativo

Se state pensando di acquistare una casa sappiate che questo è davvero un ottimo momento per farlo. Infatti, i prezzi non sono mai stati così bassi. Nel primo trimestre del 2019, i costi delle abitazioni erano inferiori del 17,2% rispetto alla media del 2010 (primo anno per il quale è disponibile la relativa serie storica). Eppure il mercato è molto attivo e il numero delle transazioni è in continua crescita, tanto che nei primi tre mesi dell’anno ha fatto registrare un ottimo +8,8%: evidentemente, però, ciò non basta per far risalire le quotazioni del mattone che, del resto, erano arrivate a livelli assurdi. È il ritratto che emerge dalla pubblicazione sul mercato immobiliare dell’Istat, secondo cui il crollo dei prezzi riguarda esclusivamente gli edifici già esistenti. Complessivamente, infatti, nell’arco di tempo considerato i prezzi delle case “vecchie” sono diminuiti del 23,7%, mentre quelli delle abitazioni nuove sono aumentati, seppur debolmente (+0,8%).

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing