Connettiti con noi

Business

Fallimenti in Italia, si ferma la corsa

Sempre meno imprese portano i libri in tribunale. L’analisi di Cribis sul 2015: commercio al dettaglio ed edilizia restano i settori più in crisi

architecture-alternativo

Rallenta la corsa dei fallimenti in Italia. Dopo cinque anni a segno più, per la prima volta nel 2015 si è registrato un calo pari al 7,6% delle imprese fallite. Un’inversione di tendenza, quella registrata dal rapporto Cribisscarica l’indagine – che fa ben sperare per il 2016.

Nell’anno appena trascorso sarebbero state 14.416 le aziende ad aver portato i libri in tribunale, 1.189 società in meno rispetto al 2014. A livello territoriale la Lombardia si conferma la regione con il maggior numero di imprese fallite, 3.015 casi in tutto il 2015; seguono Lazio (1.621 casi) e Veneto (1.348). A livello settoriale, invece, il settore più colpito è quello del Commercio al dettaglio con 4.569 fallimenti (un calo dell’1,6% rispetto al 2014); seguono il settore dell’Edilizia (3.071 casi) e i Servizi (3.053).

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing