TAG: Vino
Al via una join venture tra le due multinazionali leader del proprio settore. Obiettivo: creare un player paneuropeo premium nel canale e-commerce Wine & Spirit
Torna dal 2 al 10 ottobre l’attesa kermesse per i winelover: centinaia di appuntamenti, degustazioni e incontri pianificabili via app. Ma la nove giorni sarà anche un’occasione di rilancio per il settore nella settimana più importante dell’anno per il commercio vinicolo
Il legame tra la Laguna e il vino affonda le radici in un lontano passato, la cui eredità è ancora viva e tutta da gustare, come dimostrano i frutti dei vitigni coltivati nel territorio, persino in piena città
Quella di cinque anni fa è stata forse la migliore vendemmia di sempre a Montalcino. Ecco come è nato questo miracolo in vigneto e su quali bottiglie puntare per goderne oggi come tra 20 anni
La società italiana di e-commerce di vino in orbita Campari, annuncia un aumento di capitale da 32 milioni dedicato all’espansione esterna
La Cantina della Valpolicella presenta due nuove etichette interpreti di una rinnovata visione di sostenibilità, realizzate con una lavorazione essenziale dal vigneto al calice
L'export del Belpaese ha recuperato nell'ultimo trimestre riducendo le perdite a valore a -2,3%
Alla scoperta delle migliori etichette d’Italia, frutto del profondo legame tra viticoltura e ordini monastici
ULTIMI ARTICOLI
Motori
- Tempi di ricarica dell’auto elettrica e... 20 fake news da sfatarePeople moving
- Microsoft, Fastweb, Shell Energy e… Le nomine della settimanaTempo libero
- Michel Bussi: 'Il Piccolo Principe' si tinge di gialloEconomia
- eBike e bici: il business in Italia sale a 3,2 miliardi di euroPeople moving
- Coca-Cola Hbc Italia: nuovo incarico per Paolo EminentePeople moving
- Marco Arcelli nuovo Ceo di Acwa PowerPeople moving
- Gianluca Formenti nuovo a.d. di Shell Energy ItaliaPeople moving
- Silvia Leati nuova Country Lead per l’Italia di AlightPeople moving
- EY annuncia cinque nuovi partner in ItaliaFinanza
- Ilbe: fatturato 2022 a 161 milioni, crolla l’utile netto (-81%)