TAG: Politica
La scelta del fuso orario rimarrebbe una competenza nazionale: spetterebbe dunque ai singoli Stati decidere se mantenere lo status quo o cambiare
La progressiva eliminazione dei rimborsi elettorali, la diminuzione delle donazioni e il calo dei tesseramenti stanno causando una crisi profonda
A dieci anni dalla “Grande recessione”, è giunto il momento di fare un bilancio. Cosa è davvero successo? A che punto siamo? E soprattutto, quale futuro ci aspetta? Perché se la ripresa c’è stata, non tutti i problemi sono stati risolti…
Durata del rapporto, proroghe, tempo per contestare la legittimità del contratto: sono alcune delle novità introdotte con la nuova legge
Fra il 2011 e il 2016, le spese di gestione sono passate da 374 milioni a 262 milioni. Nel 2017 sono aumentate a 277 milioni
I politici fanno proposte poco ponderate, che mirano ad attirare il consenso momentaneo dei cittadini, ma che non hanno basi per essere realizzate
Mountain View avrebbe ostacolato potenziali concorrenti del proprio sistema operativo. Dopo Microsoft (Windows), l'Europa potrebbe intervenire su un'altra società Usa
Possibile il disimpegno di Uber, che punta a trasferire parte delle funzioni aziendali a Madrid, mentre altre società hi tech hanno già fatto dietrofront
ULTIMI ARTICOLI
Economia
- Gestire il cambiamento è un’attitudine che si imparaAttualità
- Deliveroo cresce in Italia: obiettivo oltre 300 città nel 2021Hi Tech
- Responsabilizzare i dipendenti attraverso la tecnologia può aumentare i rendimentiLavoro
- Sostegno emotivo: un bisogno comune a tutti i dipendentiAttualità
- Brexit: cosa sappiamo e cosa aspettarsiStile
- Nasce Franke Home SolutionsFinanza
- M&A: nel 2020 in Italia valore a +70%Lavoro
- Smart working: nessuna riduzione di stipendio per i dipendenti italianiFinanza
- Cortilia: Renzo Rosso entra nel cdaFinanza
- Investimenti: 10 consigli dei business angel per individuare le migliori startup