TAG: Imprese
Fattore chiave resta il capitale umano, come confermato dalla ricerca “Innovation Excellence Study” condotta da Bonfiglioli Consulting con la Libera Università di Bolzano
Secondo l'Osservatorio Omnichannel Customer Experience il 75% circa delle imprese analizzate ha intrapreso un percorso di trasformazione omnicanale, ma per la maggior parte c'è ancora molto lavoro da fare
Il nostro Paese, come seconda potenza manifatturiera d’Europa, ha dei comparti in cui è più complesso agire che, al contempo, corrispondono ai settori più cruciali per la nostra economia
Fase delicata quella della successione, perché ogni azienda pensa di affrontarla a suo modo e con i suoi tempi. Ma non sempre si ha lucidità per fare le scelte giuste, dovendo confrontarsi con problemi relativi a governance e strategia, per non dire di quelli inerenti la proprietà e la transizione in sé. Ecco l’analisi degli esperti, che sollevano il nodo meritocrazia
Otto i premiati in occasione della 25esima edizione del riconoscimento di EY. Il Ceo Massimo Antonelli: “Mai come in questi anni, il nostro tessuto imprenditoriale ha saputo dimostrare un eccezionale spirito di coraggio affiancato da una capacità unica di innovarsi e trasformarsi”
Svelate in occasione dell’11° Forum WPP le dieci aziende operanti in Italia che si sono distinte quest’anno per buoni risultati economici, capacità di innovazione, comunicazione, attenzione ai territorio e progetti ad alto impatto sociale
Dopo l’istituzione di un apposito registro speciale presso il Mise, ai brand italiani d’eccellenza con oltre 50 anni di vita è stata dedicata anche un’associazione. L’obiettivo? Tutelare e valorizzare un indubbio patrimonio economico e culturale. Le ragioni che li hanno ispirati
Nel suo ultimo libro, Alessandra Selmi narra la storia del visionario e ambizioso progetto della famiglia Crespi
Trend dei fatturati, utili, numero dei dipendenti e altre informazioni su circa 1 milione di aziende già censite dal portale. Entro il 2023 si punta a portare a 6 milioni le anagrafiche presenti a livello nazionale
Il 69% di chi si è licenziato è poi tornato dagli ex datori di lavoro o prenderebbe in considerazione l'idea di farlo
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...61
ULTIMI ARTICOLI
People moving
- Roberto Scorzoni nuovo responsabile di Minsait Payments ItaliaPeople moving
- Franco Pancino nuovo direttore commerciale di eVisoPeople moving
- Marcolin: più responsabilità per Lara MarognaHi Tech
- You Tech supera le 200.000 app scaricateEconomia
- Orologi da polso in Italia: un mercato da 2 miliardi di euroPeople moving
- Marcello Borsetti nuovo presidente di AssorologiSport
- Calcio, chi sono davvero i procuratori?People moving
- Paola Brovelli cresce in Samsung Electronics ItaliaFinanza
- GameStop torna al profitto dopo due anniPeople moving
- Francisco Conejo nuovo Country Manager di Ups Italia