TAG: Gender gap
Tra il secondo trimestre 2019 e lo stesso periodo del 2020 perse 470 mila lavoratrici, a fronte di 841 mila posti totali in meno, con un incremento di 707 mila inattive (+8,5%)
La proposta è ora in discussione in parlamento e prevede un controllo attivo sulle segnalazioni
Durante il lockdown oltre una professionista su due ha avuto carichi di più pesanti rispetto alle giornate in ufficio
Le manager al femminile sono aumentate del 38% dal 2008
Una professionista su due reclama una maggiore uguaglianza retributiva
Secondo l'indagine condotta da Grant Thornton a livello globale, l'incremento è stato del 5% in un anno
Sono in continuo aumento, finiscono gli studi con risultati migliori e maggiore regolarità, ma sono ancora decisamente meno numerose dei colleghi maschi e guadagnano sensibilmente men,o a parità di titolo, fin dal primo anno
Lo studio dell’associazione internazionale degli head hunter Alliance Partnership International: senza norme ad hoc l'universo femminile resta ancora escluso dai ruoli chiave
Il gender gap è del 7,4%. La differenza retributiva fra nati in Italia e nati all’estero sale al 13,8%. Divario anche fra nord e sud
La pressione psicologica data dalle responsabilità familiari è spesso un vero e proprio ostacolo sul fronte professionale
Successivo » 1 2 3
ULTIMI ARTICOLI
People moving
- Dazn: il nuovo presidente è Kevin MayerHi Tech
- Marco Montemagno protagonista su YouTechLavoro
- Hi tech: ancora poche le donne leaderEconomia
- Export italiano: la mappa dei rischi per il 2021People moving
- Cristina Ughes nuovo General Manager di StarcomPeople moving
- Roberto Basile nuovo Chief Marketing Officer di FimerPeople moving
- Marco Pantano entra in Aton ItPeople moving
- Nuove nomine in Reale GroupPeople moving
- Stellantis: il Country Manager per l'Italia è Santo FiciliEconomia
- Genialloyd diventa Allianz Direct