TAG: Europa
Per la prima volta, la Commissione Eu ammette che le regole sulla gestione del bilancio da parte dei Paesi membri non hanno funzionato
Nel 2018 questa voce ha fruttato all’erario italiano 820 milioni di euro, pari allo 0,05% del Pil. La Francia ha incassato 14,3 mld, lo 0,61% del Pil
Sul podio salgono Svizzera, Canada e Giappone. Valutate nove categorie, fra cui qualità della vita e imprenditorialità
Oggi il Regno Unito rappresenta il quarto mercato mondiale delle esportazioni italiane in campo food and beverage. Ecco le prospettive future
Il 71% dei turisti vuole conoscere i prodotti alimentari ed enologici del territorio che visita. Il nostro Paese eccelle in molti settori
Dal luglio prossimo, la grande banca d’affari americana, non investirà più in società che hanno solo dirigenti uomini e non appartenenti a minoranze
Una nuova norma della finanziaria 2020 stabilisce che tutte le entrate previdenziali dei pensionati non residenti siano sottoposte a una tassa del 10%
Solo in Italia i lavoratori "flessibili" sono 570 mila e nel 2030 si prevede che il 30% del portfolio societario delle aziende sarà composto da spazi dedicati
In media l’assegno pensionistico di chi si trasferisce all’estero è pari a 259 euro. Ma a Cipro si va oltre i 5mila euro
Al via a giugno la 16esima edizione del torneo continentale, ospitato quest’anno in 12 diverse località. Da Sas i consigli per ottimizzare gli spostamenti
ULTIMI ARTICOLI
Attualità
- Deliveroo cresce in Italia: obiettivo oltre 300 città nel 2021Hi Tech
- Responsabilizzare i dipendenti attraverso la tecnologia può aumentare i rendimentiLavoro
- Sostegno emotivo: un bisogno comune a tutti i dipendentiAttualità
- Brexit: cosa sappiamo e cosa aspettarsiStile
- Nasce Franke Home SolutionsFinanza
- M&A: nel 2020 in Italia valore a +70%Lavoro
- Smart working: nessuna riduzione di stipendio per i dipendenti italianiFinanza
- Cortilia: Renzo Rosso entra nel cdaFinanza
- Investimenti: 10 consigli dei business angel per individuare le migliori startupSostenibilità
- A cosa sono disposti a rinunciare gli italiani per combattere i cambiamenti climatici