TAG: Digital transformation
Il premier presenta il team che diffonderà l’innovazione tecnologica nel Paese. A Roma l’investitura dei “cavalieri” del digitale. Entro gennaio saranno 8 mila, parola del "Lancillotto" Riccardo Luna
Un computer in ogni scuola e ufficio, praticamente tutti gli affari si fanno online e 4 famiglie su 5 sono connessa alla Rete. Ecco come un piccolo Paese è diventato la prima vera nazione digitale al mondo
Appena 18 quelli promulgati in due anni. Ci sono anche i fondi (1,7 miliardi dall'Ue) ma i ritardi dei vari governi bloccano la rivoluzione tecnologica italiana
Documenti elettronici, anagrafe unica, burocrazia più snella e risparmi: la digitalizzazione promette di sbloccare il Paese e aiutare le Pmi. Le leggi ci sono già, mancano decreti attuativi e regolamenti per applicarle: quanto dovremo aspettare?
Il digital divide una montagna ancora più grande da scalare: se nel nostro Paese l’83,7% ha una connessione a banda larga da almeno 2 mega, solo il 14% possiede una connessione ultraveloce. Contro il 59% della media europea. La foto della Commissione europea
Un milione di aziende e 200 mila ragazzi in tutto il Paese coinvolti in “Digitali per crescere”, l’iniziativa che promuove la formazione di pmi e giovani grazie alla collaborazione pubblico-privato
In visita a Roma Eric Schmidt annuncia un “investimento importante” per valorizzare le eccellenze italiane nel mondo. “Dovete avere una strategia digitale”
Oltre 90 miliardi di euro. Tanto si risparmierebbe ogni anno se il nostro paese mettesse in pratica le linee guida dell’agenda digitale. E il Pil potrebbe aumentare del 10% entro il 2030. A guidare il cambiamento deve essere una cabina di regia centrale sulla base delle best practice locali. Ecco l’Italia che potrebbe essere. Grazie a internet e alle nuove tecnologie
La digitalizzazione del Paese sottoposta alla vigilanza del governo, che ha nominato un commissario per l’attuazione del programma
Confindustria digitale organizza per il prossimo 11 aprile un forum per fare il punto di un progetto lanciato quasi due anni fa dall’Europa. Oltre ai rappresentanti dell’Ue, presenti all’incontro i ministri Passera e Profumo
ULTIMI ARTICOLI
Lavoro
- Great resignation, ma non solo: c’è riconoscenza per le aziende empatichePeople moving
- Cinecittà, Giannotti direttore Comunicazione e Attività editorialiPeople moving
- Synlab Italia: Gianluca Capuano è il nuovo CfoHi Tech
- Dati personali: due europei su tre non sanno chi può accederviPeople moving
- 3A: Andrea Dossena nominato General ManagerPeople moving
- Marco Di Terlizzi entra CbrePeople moving
- Francesco Santachiara nuovo General Manager di L’Oréal Luxe ItaliaAttualità
- Giudici Falcone e Borsellino immortalati sulla moneta da 2 euroTempo libero
- Javier Castillo: ho studiato economia, ma scrivo da quando ero piccoloProtagonisti
- Philip Morris: alleniamo le competenze del futuro