TAG: Sas
Saper gestire nel minor tempo possibile le innumerevoli informazioni generate dall’Internet of Things è una sfida che può essere colta da qualsiasi azienda. Anche nel nostro Paese, dove c’è un gran potenziale inespresso. Parola di Marco Icardi, numero uno di Sas Italy
Il magazine di Sas si rinnova confermandosi punto di riferimento per scoprire come si muovono aziende e professionisti impegnati nella Digital Transformation
Al pari di una conferenza Ted, l’appuntamento milanese è stato ancora una volta in grado di offrire spunti, nuovi approcci al business e all’analisi della realtà in cui viviamo
A Milano l’XI edizione del Sas Forum, il principale evento sugli Analytics in Italia. Oltre duemila i professionisti del settore riuniti per cogliere il potenziale dei dati. Segui la diretta
Continua ricerca e innovazione. È questo il gene che ha spinto la multinazionale statunitense a divenire leader della business analytics e che, secondo l’amministratore delegato della filiale italiana, ha consentito a tante eccellenze tricolori di distinguersi a livello globale. L’importante è non dimenticarsi mai di ascoltare e di valorizzare la componente umana
Analytics 2015 di Sas non è stata solo un’occasione di confronto e apprendimento per iprofessionisti del settore, ma un’occasione per conoscere l’importanza dell’analisi dei dati per migliorare la vita delle persone
Dite addio a carta e penna, ormai a prendere nota di quanto accade durante ogni match – fuori e dentro il campo – ci pensano sensori e computer, con grande beneficio per le performance e il giro d’affari. Ma neppure il software più evoluto riesce a svelare il segreto dei grandi campioni
Analytics for everyone: è questo il motto scelto per la decima edizione dell'evento dedicato alle best practice nel mondo dell'analisi dei dati
Il futuro? L’analisi dei dati, come dimostra il 38° anno consecutivo di crescita record per la società di business analytics, che migliora del 5,2% i risultati del 2012
Ecco cosa manca all'economia statunitense per tornare a ruggire: nuove competenze indirizzate all'automazione. Ma nella società dell'Ict non basta più solo conoscere, occorre imparare in fretta. Parola di James Goodnight, fondatore di Sas
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 9
ULTIMI ARTICOLI
People moving
- Eataly, 3M, Trend Micro e… Le nomine della settimanaMedia
- Mediobanca: mercato tv italiano sempre più concentratoPeople moving
- Gianguido Bianco guida Active Cosmetics L’Oréal ItaliaSostenibilità
- Sostenibilità: manager ottimisti ma non troppoFinanza
- ING: nel 2022 utile sopra i 3,6 miliardi. Cresce il cashless in ItaliaAttualità
- Prodotti italiani tra i più contraffatti al mondo. I rischi per le pmiPeople moving
- Mariano Di Benedetto torna in dentsuPeople moving
- Nuovo amministratore delegato in CbreGusto
- Masi guarda alla Cina con un Amarone Costasera limited editionPeople moving
- Diesel: Eraldo Poletto lascia il ruolo di Global Ceo