TAG: Manager
Pubblicata la classifica mensile sulla reputazione dei principali dirigenti e imprenditori in Italia, premiati anche per l’attenzione verso l’ambiente
L’originale teoria del coach americano John Maxwell e il punto di vista di head hunter e dei suoi colleghi italiani
Ex direttori generali e amministratori delegati al servizio, gratuitamente, delle organizzazioni non profit. È il gruppo di volontariato professionale di Manageritalia, che conta 300 iscritti in tutta Italia
I risultati della Global Risk Landscape 2020
Scelta tra 40 finalisti, l’Executive Vice President Human Resources & Organization di Snam si aggiudica il premio di Federmanager
Passioni e interessi raccontano meglio di qualunque curriculum la personalità di un dirigente. Ma la vita al di fuori dell’azienda serve anche a migliorare le performance lavorative e a creare occasioni di business. Come? Lo abbiamo chiesto a esperti e protagonisti
La maggioranza delle imprese si è trovata impreparata nella gestione dei rischi connessi a terze parti e ora corre ai ripari
Retribuzioni più basse per queste figure si registrano solo in Cina e Brasile
Conferme al vertice per Francesco Starace e John Elkann, mentre Giorgio Armani guadagna una posizione
Nella top 10, che ha preso in esame anche il parere di esperti del settore e consumatori, altre otto realtà del made in Italy. I risultati dell’indagine di Ales Market Research
ULTIMI ARTICOLI
People moving
- Consorzio tutela vini Doc delle Venezie: confermato Albino ArmaniPeople moving
- Antonio Delfino nuovo presidente UspiPeople moving
- Manager: nuove nomine in Fincantieri, Tiscali e L’Oréal ItaliaPeople moving
- Giovanni Marsili al vertice di AssoverniciPeople moving
- Francesco Alivia entra in Dentsu ItaliaPeople moving
- Gianluigi Viscardi nuovo presidente di Cluster Fabbrica IntelligenteHi Tech
- Smartphone: in Cina crolla la domandaMedia
- Amazon Prime Video: gli investimenti superano il miliardo di sterline nel Regno UnitoAttualità
- Linkontro 2022: tre direttive per costruire il futuro del PaeseLavoro
- Formazione aziendale: un mix di “esperienze” e “personalizzazione”