TAG: Italia
Dopo una carriera alla guida di grandi aziende, il manager fonda una società che rilancia le imprese in difficoltà
Nelle regioni meridionali ci sono 1.022 dirigenti in meno rispetto al 2011, con una flessione di 437 unità nel 2017 rispetto all’anno precedente. L'analisi di Federmanager
Quasi otto italiani su 10 ritengono di non avere il controllo completo dei propri dati personali e il 60% non si fida delle aziende online
Le aziende fornitrici degli enti pubblici incassano 30 giorni più tardi rispetto a quelle dello stesso settore che però lavorano con il comparto privato
Le persone che hanno completato tutto il ciclo di studi guadagnano 11.900 euro in più di chi ha deciso di fermarsi al diploma
In Austria, apre il primo spazio di condivisione riservato alle aziende che si caratterizzano per un alto grado di innovazione
I middle manager possiedono cinque capacità che, se abilmente sviluppate, possono fare la differenza e favorire il lavoro agile
Il bilancio del ministro dell’Economia uscente, che sottolinea i risultati conseguiti dal governo nel quinquennio 2014-2018
A fine 2018 la produttività del nostro Paese crescerà dello 0,6%, quella francese dell’1,2%. Per quali ragioni?
Secondo i dirigenti, aziende e lavoratori non sarebbero preparati ad affrontare le sfide imposte dalle nuove tecnologie. Servono più formazione e investimenti
ULTIMI ARTICOLI
Media
- Koch Media diventa PlaionTempo libero
- Da Minions 2 a Bullet Train: tutte le uscite al cinema di agostoEconomia
- Deriva shrinkflationStile
- Abercrombie & Fitch torna in Italia: nuovo store concept ad AreseHi Tech
- Mollate gli ormeggi: la tecnologia sale a bordoMedia
- Dazn-Tim, nuova intesa: Serie A (e non solo) su TimVision senza esclusivaTempo libero
- Glamping: l'ultima frontiera del lussoGusto
- Un cocktail (bar) per l'estateAttualità
- Muhammad Ali: l'uomo e l'atletaGusto
- Vini rossi per l'estate