TAG: Internet
Da un focus dell'Istituto Bruno Leoni alcune micro-riforme per sfruttare al meglio le potenzialità attuali
Le misure adottate per arginare la diffusione del coronavirus hanno contribuito a un forte aumento dell’uso dei canali digitali, un incremento che potrebbe dimostrarsi proficuo per i criminali informatici. Ecco qualche dritta per non correre rischi
Il 71% risponde ai messaggi inviati al di fuori dell’orario di lavoro e il 68% lo fa non appena li legge
Secondo i dati Eurostat, le famiglie italiane con connessione a banda larga sono ancora poche. Ancora meno i cittadini che usano Internet
Di qui a tre anni, nel nostro Paese il 14,8% delle connessioni totali sarà 5G. ). L’11% delle connessioni supererà i 100 Mbps
Quasi 2 ore sono dedicate ai social. La piattaforma social più attiva è YouTube, seguita dalle app di Facebook. In crescita anche gaming ed ecommerce
L’a.d. Maximo Ibarra conferma l’ingresso nel mercato delle tlc: “La naturale evoluzione al nostro business”
Era il 14 febbraio 2005 quando i tre fondatori registrarono il dominio. Dopo 20 mesi, la piattaforma fu acquisita da Google
L’azienda annuncia i risultati relativi al 2019. Superati i 2,6 milioni di clienti su rete fissa (+3,5%), crescono del 26% i clienti del servizio mobile 4G
Il 48,1% delle risorse umane controlla i profili dei potenziali candidati per valutare la loro personalità
ULTIMI ARTICOLI
Motori
- Tempi di ricarica dell’auto elettrica e... 20 fake news da sfatarePeople moving
- Microsoft, Fastweb, Shell Energy e… Le nomine della settimanaTempo libero
- Michel Bussi: 'Il Piccolo Principe' si tinge di gialloEconomia
- eBike e bici: il business in Italia sale a 3,2 miliardi di euroPeople moving
- Coca-Cola Hbc Italia: nuovo incarico per Paolo EminentePeople moving
- Marco Arcelli nuovo Ceo di Acwa PowerPeople moving
- Gianluca Formenti nuovo a.d. di Shell Energy ItaliaPeople moving
- Silvia Leati nuova Country Lead per l’Italia di AlightPeople moving
- EY annuncia cinque nuovi partner in ItaliaFinanza
- Ilbe: fatturato 2022 a 161 milioni, crolla l’utile netto (-81%)