TAG: Europa
Il nostro Paese è un contributore netto al bilancio Ue, ossia versa più di quanto riceve. I fondi serviranno per raggiungere la neutralità climatica
Si va dal 55% degli Emirati Uniti al 5,5% di Barbados: il tax rate varia molto a livello mondiale. L’Italia è poco sopra la media globale
Rispetto al resto d’Europa, l’Italia è disposta a impegnarsi di più per contribuire alla lotta ai cambiamenti climatici
Per la prima volta superata la soglia dei 900 mld di dollari di fatturato. Nei primi 20 anche Juventus, Inter e Napoli
Il paradosso è dovuto alla certificazione di false importazioni per pagare meno imposte
A novembre il retail è cresciuto in tutta Europa, trainato dagli acquisti tax free dei viaggiatori internazionali
Sono in continuo aumento, finiscono gli studi con risultati migliori e maggiore regolarità, ma sono ancora decisamente meno numerose dei colleghi maschi e guadagnano sensibilmente men,o a parità di titolo, fin dal primo anno
L’elezione di Sanna Marin alla guida del governo finlandese non è così anomala. Altri sei Paesi europei vantano leader femminili
Maggiore attenzione agli aspetti etici del business e più orientamento alle persone: i leader del futuro non avranno più come unico obiettivo solo il profitto
Nonostante l’instabilità politica ed economica, le piccole medie imprese hanno fatturati e utili in aumento. E con il loro ottimismo sostengono il Paese
ULTIMI ARTICOLI
People moving
- Da Acetaia Giusti a Deutsche Bank: le nomine della settimanaEconomia
- L'abc delle tasse e della dichiarazione dei redditiLavoro
- La pubblica amministrazione torna ad attrarre i lavoratoriFinanza
- De’ Longhi: male in Europa, bene nel mondoPeople moving
- Massimiliano Ceresini è il nuovo Head of Marketing di Acetaia GiustiPeople moving
- RGI nomina Paolo Simoni Italy & Mediterranean Country ManagerPeople moving
- Aldo Gotti al vertice di Fabiana FilippiAttualità
- Global innovation index: Italia solo 28esimaFinanza
- Rainbow, Straffi ricompra la quota di ViacomFinanza
- Microsoft: fatturato in crescita del 2% nel secondo trimestre