In Cina sono sempre più comuni i viaggi organizzati negli Stati Uniti per le donne incinte. Il pacchetto prevede il visto turistico per trascorrere oltreoceano un periodo di tre mesi (gli ultimi due della gravidanza e i primi giorni di vita del bambino) con l’assistenza di personale medico e paramedico che parla cinese, vitto e alloggio. Al costo di circa 1.200 euro si ottiene così un figlio americano che ha per diritto di nascita il passaporto statunitense. L’investimento è gravoso per la maggior parte delle famiglie benestanti cinesi ma il successo sembra garantito. Da grande il bambino potrà andare a vivere, studiare e lavorare negli Stati Uniti senza problemi di visto e questa, anche nell’era del miracolo economico cinese, è una marcia in più.
Vado a New York, partorisco, e torno
In Cina sono sempre più comuni i viaggi organizzati negli Stati Uniti per le donne incinte. Il pacchetto prevede il visto turistico per trascorrere oltreoceano un periodo di tre mesi...
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Attualità
- Muhammad Ali: l'uomo e l'atletaAttualità
- Stellantis: lo scandalo emissioni le costa 300 milioniAttualità
- Gas e petrolio: l’interesse della Russia in Africa mina lo sviluppo dell’ItaliaAttualità
- Leonardo Del Vecchio: nel testamento anche i manager Milleri e BardinAttualità
- Paramount+ in Italia dal 15 settembreSostenibilità
- Diversity Equity & Inclusion: iniziative per l'86% delle imprese finanziarieAttualità
- DIG Festival: a Modena 4 giorni dedicati al giornalismo d’inchiestaAttualità
- Lulo Rose: estratto in Angola un diamante rosa da 170 caratiAttualità
- Immobiliare di lusso: i cinesi cercano all'esteroAttualità
- Venezia 2022: cinque i film italiani in gara al festival del Cinema