Il mondo occidentale, con il progressivo invecchiamento della popolazione, è sempre più preoccupato dalla crescita della spesa sanitaria. Per risolvere il problema The Economist lancia una proposta: guardare a Cina e India che stanno mettendo a punto macchinari sanitari decisamente più economici dei loro equivalenti occidentali. Il settimanale britannico sottolinea come la cinese Mindray o l’indiana Trs possano produrre, per esempio, scanner radiologici ugualmente efficaci, che costano 10 mila dollari invece di 100 mila, o elettrocardiografi portatili da 500 invece di 5mila dollari.
Sanità costosa? L’aiuto viene da oriente
Come risolvere il problema della crescita della spesa sanitaria? Per il settimanale The Economist Cina e India stanno mettendo a punto macchinari fino a 10 volte meno costosi...
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Attualità
- Crazy Pizza di Flavio Briatore ma non solo: dietro il successo delle pizzerieAttualità
- Rigenerazione urbana: ritorna l’Asphalt Art IniziativeSostenibilità
- Mooney: i numeri della fintech italiana nel primo bilancio di sostenibilitàSostenibilità
- Medici Senza Frontiere: da 50 anni contro il silenzioAttualità
- L'Italia in 10 selfie: i primati della Penisola che non tutti conosconoAttualità
- Italia: piena fiducia nella scienzaSostenibilità
- B Corp e Società Benefit: imprese a fin di beneAttualità
- Shopping: prove tecniche di futuroAttualità
- Pirateria online in calo tra i giovani italianiAttualità
- Rock Icon: con i Rolling Stones nasce il nuovo supplemento di Business People