© Getty Images

Un patto educativo due mesi per discutere - dal 15 settembre al 15 novembre - poi via ai 365 giorni per la rivoluzione della scuola con la riforma presentata dal premier Matteo Renzi con un videomessaggio sul sito del governo e l'hashtag #labuonascuola

Ecco i punti salienti del provvedimento:

- Dal 2016 i docenti entrano solo per concorso, 40 mila ingressi entro il 2019

- Piano assunzioni da 3 miliardi di euro per inserire nella scuola 148.100 precari

- Stop alle supplenze, nasce un team stabile di docenti per coprire cattedre vacanti, tempo pieno e supplenze, in modo da assicurare la continuità didattica

- Scatti in base al merito per gli insegnanti: 60 euro in più ogni tre anni per il 66% dei docenti in base alla qualità

- Online dal 2015 il registro nazionale dei docenti, ma anche i dati di ogni scuola (budget, valutazione, progetti finanziati)

- Abolizione di 100 pratiche burocratiche gravose

- Alternanza scuola-lavoro obbligatoria negli ultimi tre anni di istituti tecnici e professionali

Il messaggio del premier: