©Esa/Nasa

Paolo Nespoli e Roberto Vittori

Un evento storico, per la prima volta nella storia, un Presidente della Repubblica Italiana ha comunicato in diretta video con due cittadini italiani nello Spazio. Paolo Nespoli e Roberto Vittori, a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), questo pomeriggio hanno ricevuto infatti la visita video di Giorgio Napolitano. Un collegamento, questo, nel quale protagonista assoluta è stata la bandiera italiana. Quello stesso tricolore che il Presidente aveva consegnato a Roberto Vittori prima della sua partenza, in una cerimonia tenutasi a Reggio Emilia il 7 gennaio, giorno di apertura delle Celebrazioni nazionali per i 150 anni dell’Unità d’Italia e che adesso sventola nello spazio, a 400 Km dalla Terra. Una bandiera questa che, come sottolineano i due astronauti italiani, nelle loro mani diventa «una metafora di quanto in alto può arrivare l’Italia e gli italiani quando vogliono». Concetto ripreso anche da Napolitano che rimarca come gli italiani debbano sempre impegnarsi a «essere all’altezza delle tradizioni più alte dell’Italia». Il tricolore, portato sulla Stazione Spaziale Internazionale da Vittori (giunto a bordo della ISS lo scorso 18 maggio con lo Shuttle Endeavour, insieme all’equipaggio della missione STS-134), tornerà sulla Terra con Paolo Nespoli, il cui ritorno sulla Terra è previsto nelle prossime ore a bordo della navicella russa Soyuz, con cui era stato lanciato insieme ai compagni di viaggio Dmitry Kondratyev e Catherine Coleman il 15 dicembre scorso.

Loading...