Dura presa di posizione da parte dell’associazione Compagnia delle Opere che, attraverso il suo presidente Bernhard Scholz, ribadisce il suo non coinvolgimento con l’indagine in corso nei confronti dei vertici di Infrastrutture Lombarde.
Una precisazione doverosa per il presidente di Cdo, alla luce di alcune frasi riportate dalla stampa. “I frequenti riferimenti a ‘contesti relazionali e professionali’, ‘ambienti riconducibili a...’, ‘appartenenze al mondo di...’, ‘…un articolato sistema ambientale...’ sono – spiega Scholz – le modalità con cui si cerca di ricondurre comportamenti individuali a un centro di potere: così Cdo viene chiamata in causa in modo assolutamente arbitrario a partire da un presupposto mai dimostrato. Pur trattandosi di indagini, e dovendo attendere che esse si completino da parte della Magistratura, ci preme ribadire che il ricondurre a Cdo intenti politico-affaristici è del tutto infondato”.
Compagnia delle Opere, aggiunge il presidente, “non è un sistema inteso a favorire privilegi e guadagni illeciti e nulla ha a che fare con la partecipazione dei propri associati a bandi o appalti pubblici, per i quali non svolge alcuna attività di organizzazione o di rappresentanza. Cdo – conclude – non promuove un centro di potere né vi partecipa, anzi, invita costantemente tutti i propri associati alla libertà e alla responsabilità delle proprie azioni ed è contrario alla propria cultura assicurare a chicchessia una corsia privilegiata o illecita”.
Infrastrutture Lombarde, la Compagnia delle Opere prende le distanze
La precisazione del presidente Bernhard Scholz: “Il ricondurre a Cdo intenti politico-affaristici è del tutto infondato. L’associazione non promuove un centro di potere né vi partecipa”
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Attualità
- Ubisoft taglia in Italia: chiusa la filiale commercialeAttualità
- Vaillant Group: nuovo mega stabilimento per le pompe di caloreSostenibilità
- Sostenibilità digitale: la chiave per la trasformazione delle impreseSostenibilità
- Telosa: progetto di una città a misura d'uomoAttualità
- Bper Banca: innovazione tecnologica all’insegna di Analytics e A.I.Sostenibilità
- EssilorLuxottica: accordo con Erg per l’energia green in ItaliaAttualità
- Business People di marzo in edicola con Matteo Sarzana (Deliveroo)Sostenibilità
- Diversity Brand Awards 2023: vincono Ikea e TimSostenibilità
- Diversity Brand Index 2023: ecco i 10 brand più inclusivi in ItaliaSostenibilità
- B Corp: Italia a quota 217 imprese certificate, 6.400 nel mondo