• Login
BusinessPeople
  • PC
  • Storie
    • Global innovation index: Italia solo 28esima
      Turismo culturale: 12 miliardi di fatturato entro il 2028
      Brand Italia: +8,6% nel 2022 e vale 1.819 miliardi
      Generazione Z: ok a limitazioni economiche per un futuro sostenibile
  • Business
    • Home: bene il 2022, ma si prevedono rallentamenti per il 2023-2026
      Regole bancarie: imitando gli Usa 4 trilioni di euro di capitali in più
      L'abc delle tasse e della dichiarazione dei redditi
      De’ Longhi: male in Europa, bene nel mondo
  • People
    • Matteo Marini nuovo amministratore delegato di Innovatec
      Da Acetaia Giusti a Deutsche Bank: le nomine della settimana
      Massimiliano Ceresini è il nuovo Head of Marketing di Acetaia Giusti
      RGI nomina Paolo Simoni Italy & Mediterranean Country Manager
  • Lavoro
    • La pubblica amministrazione torna ad attrarre i lavoratori
      Lavoro del futuro: le imprese italiane non sono ancora pronte
      Lavoro: lo stipendio è ancora una priorità, ma non basta
      The Future of Work: i principali trend per il mondo del lavoro del 2023
  • Lifestyle
    • Anche lo sport si fa tecnologico
      Ristorante La Stüa de Michil: un viaggio nel piatto
      Snow Polo: appuntamento a St Moritz dal 27 al 29 gennaio
      Secondo romanzo per Pif
  • Hi Tech
    • Criptovalute: 1 utente su 4 non ne conosce i rischi
      Tv: prezzi e vendite in calo a livello globale
      Intelligenza artificiale: i trend del 2023
      AroTHERM plus, la pompa di calore Vaillant che anticipa il futuro

Fiditalia rimborsa i clienti Aiazzone

Fiditalia rimborsa i clienti Aiazzone 2011-10-25 Duesse Communication

Restituzione delle rate già pagate a coloro per i quali è stata accertata la mancata consegna totale delle merci. In tutto 1,2 milioni di euro

Martedì, 25 Ottobre 2011   redazioneweb
  • Attualità
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO

Super Mario “indimenticabile” per il 45% degli italiani

Pensioni, cosa ci differenzia dall’Europa

POTREBBERO INTERESSARTI
  • Buone notizie per i clienti di Aiazzone
    Buone notizie per i clienti di Aiazzone
  • 4 arresti per il caso Aiazzone
    4 arresti per il caso Aiazzone
  • Voragine Aiazzone, 13mila truffe e in più di 800 senza stipendio
    Voragine Aiazzone, 13mila truffe e in più di 800 senza stipendio
  • In Australia Apple rimborsa i nuovi iPad venduti
    In Australia Apple rimborsa i nuovi iPad venduti
ULTIMI ARTICOLI
  • Attualità

    - Global innovation index: Italia solo 28esima
  • Attualità

    - Turismo culturale: 12 miliardi di fatturato entro il 2028
  • Attualità

    - Brand Italia: +8,6% nel 2022 e vale 1.819 miliardi
  • Sostenibilità

    - Generazione Z: ok a limitazioni economiche per un futuro sostenibile
  • Attualità

    - Nuovi spazi per il Salone del Risparmio 2023
  • Attualità

    - Gdpr: 2022 da record, sanzioni per 2,92 miliardi di euro
  • Sostenibilità

    - Prodotti green più cari del 50%, ma i consumatori sono disposti a pagare se...
  • Sostenibilità

    - Huawei premiata per trasparenza e impegno per l’ambiente
  • Sostenibilità

    - Ghetto Out-Casa Sankara: un'alternativa al caporalato è possibile
  • Attualità

    - Immobiliare: in Italia investimenti vicini ai massimi storici
  • Chi siamo
  • La rivista
  • La redazione
  • Contatta Business People
  • Newsletter
  • Privacy Policy
DUESSE COMMUNICATION
DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via G.Richard 1 - Torre A - 20143 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2023 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Credits: Macro Web Media

La natura umana è un albero

«La natura umana non è una macchina da costruire secondo un modello e da regolare perché compia esattamente il lavoro assegnato, ma un albero, che ha bisogno di crescere e di svilupparsi in ogni direzione, secondo le tendenze delle forze interiori che lo rendono una persona vivente»

John Stuart Mill

Iscriviti alla Newsletter

Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookies.
Ok Acconsento Maggiori Info

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookies.
Ok Acconsento Maggiori Info