Fed: l’11 luglio al via il 4° Forum dell’Economia digitale

La sala gremita del Fed 2019

Imprenditori come Brunello Cucinelli e Nerio Alessandri (Technogym), manager di primo piano come Marco Siracusano (a.d. di Postepay) e Angela Missoni (direttore creativo e presidente dell’omonima Maison di moda), ma anche personaggi di spicco come il medico e divulgatore scienfitico Roberto Burioni, il giornalista Enrico Mentana, e lo scrittore e regista Paolo Genovese. Sono solo alcuni dei nomi che compongono la squadra di speaker che interverrà in occasione della quarta edizione del Fed – Forum dell’Economia digitale, evento dedicato al presente e al futuro dell’economia digitale nel nostro Paese, organizzato da Facebook Italia e Giovani Imprenditori di Confindustria.

SEGUI IL LIVE STREAMING DEL FED 2019

 

Forum Economia Digitale 2019 – 11 luglio al MiCo di Milano

Dopo più di 1.800 partecipanti e oltre 500 mila visualizzazioni in live streaming registrate nella passata edizione, il Fed 2019 torna al MiCo di Milano il prossimo 11 luglio. Per partecipare all’evento è possibile registrarsi gratuitamente su forumeconomiadigitale.it. Quest’anno il tema sarà Be the Change , ovvero la trasformazione sociale, economica e tecnologica di domani, che impone a tutti un cambiamento per essere cittadini, lavoratori e persone consapevoli dei tempi che verranno. Come da tradizione, Fed 2019 sarà, un momento di dialogo e confronto che vedrà alternarsi sul palco esponenti del mondo delle imprese e della società civile, protagonisti delle tavole rotonde e dei talk show moderati da Vittoria Cabello e Nicolò De Devitiis

Tutti i relatori di Fed 2019 

FED 2019 – Atteso il premier Giuseppe Conte 

“Durante la quarta edizione del Forum (per il quale è atteso l’intervento del premier Conte, ndr ), racconteremo, storie di trasformazioni sociali, economiche e tecnologiche attraverso le testimonianze di persone e imprese che sono riuscite a portare il nuovo nella nostra quotidianità”, commenta Luca Colombo, Country Director Facebook Italy. “I protagonisti che condivideranno le loro esperienze incarnano in pieno uno dei valori chiave di Facebook, Be bold . In un mondo che sta cambiando così in fretta, crediamo che per conquistare nuovi traguardi e raggiungere dei cambiamenti concreti sia necessario correre dei rischi e porsi degli obiettivi ambiziosi, anche se talvolta possono sembrare irraggiungibili”.

Articolo aggiornato l'11 luglio, alle ore 10.12