Arriva una conferma dalla Cassazione sul caso Parmalat. I giudici, infatti, hanno solo lievemente scontato le pene inflitte dalla Corte d'Appello di Bologna nell'aprile 2012 (Leggi di più) in seguito al crack da 14 miliardi di euro dell'azienda di Collecchio, che truffò 38 mila risparmiatori.
Gli sconti di pena riguardanto il patron Calisto Tanzi e il braccio destro Fausto Tonna – tolti cinque mesi alla condanna di secondo grado – riduzione di pena anche per Giovanni Tanzi (quattro mesi) e Luciano Silingardi (tre mesi) per la prescrizione dell’accusa di associazione a delinquere.
Crack Parmalat, confermate le condanne in Cassazione
Solo un lieve sconto di pena per il patron Calisto Tanzi e il braccio destro Fausto Tonna. Il fallimento dell'azienda truffo 38 mila risparmiatori
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Attualità
- Muhammad Ali: l'uomo e l'atletaAttualità
- Stellantis: lo scandalo emissioni le costa 300 milioniAttualità
- Gas e petrolio: l’interesse della Russia in Africa mina lo sviluppo dell’ItaliaAttualità
- Leonardo Del Vecchio: nel testamento anche i manager Milleri e BardinAttualità
- Paramount+ in Italia dal 15 settembreSostenibilità
- Diversity Equity & Inclusion: iniziative per l'86% delle imprese finanziarieAttualità
- DIG Festival: a Modena 4 giorni dedicati al giornalismo d’inchiestaAttualità
- Lulo Rose: estratto in Angola un diamante rosa da 170 caratiAttualità
- Immobiliare di lusso: i cinesi cercano all'esteroAttualità
- Venezia 2022: cinque i film italiani in gara al festival del Cinema