Arriva una conferma dalla Cassazione sul caso Parmalat. I giudici, infatti, hanno solo lievemente scontato le pene inflitte dalla Corte d'Appello di Bologna nell'aprile 2012 (Leggi di più) in seguito al crack da 14 miliardi di euro dell'azienda di Collecchio, che truffò 38 mila risparmiatori.
Gli sconti di pena riguardanto il patron Calisto Tanzi e il braccio destro Fausto Tonna – tolti cinque mesi alla condanna di secondo grado – riduzione di pena anche per Giovanni Tanzi (quattro mesi) e Luciano Silingardi (tre mesi) per la prescrizione dell’accusa di associazione a delinquere.
Crack Parmalat, confermate le condanne in Cassazione
Solo un lieve sconto di pena per il patron Calisto Tanzi e il braccio destro Fausto Tonna. Il fallimento dell'azienda truffo 38 mila risparmiatori
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Sostenibilità
- Sostenibilità: su Business People i Campioni del 2023Attualità
- Global innovation index: Italia solo 28esimaAttualità
- Turismo culturale: 12 miliardi di fatturato entro il 2028Attualità
- Brand Italia: +8,6% nel 2022 e vale 1.819 miliardiSostenibilità
- Generazione Z: ok a limitazioni economiche per un futuro sostenibileAttualità
- Nuovi spazi per il Salone del Risparmio 2023Attualità
- Gdpr: 2022 da record, sanzioni per 2,92 miliardi di euroSostenibilità
- Prodotti green più cari del 50%, ma i consumatori sono disposti a pagare se...Sostenibilità
- Huawei premiata per trasparenza e impegno per l’ambienteSostenibilità
- Ghetto Out-Casa Sankara: un'alternativa al caporalato è possibile