Circa la metà dei contribuenti italiani ha dichiarato al fisco nel 2009 meno di 15 mila euro. I due terzi inoltre non superano i 20 mila euro, mentre può contare su più di 100 mila euro meno dell’1% della popolazione. Il reddito complessivo medio dichiarato nel 2009 è 18.873 euro. Su base regionale la Lombardia, con 22.540 euro, è in testa alla classifica per reddito complessivo medio, mentre all’estremo opposto si trova la Calabria con 13.470 euro.
Com’è povera l’Italia dell’IRPEF
Circa la metà dei contribuenti italiani ha dichiarato al fisco nel 2009 meno di 15 mila euro. I due terzi inoltre non superano i 20 mila euro, mentre può contare su più ...
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Attualità
- Ubisoft taglia in Italia: chiusa la filiale commercialeAttualità
- Vaillant Group: nuovo mega stabilimento per le pompe di caloreSostenibilità
- Sostenibilità digitale: la chiave per la trasformazione delle impreseSostenibilità
- Telosa: progetto di una città a misura d'uomoAttualità
- Bper Banca: innovazione tecnologica all’insegna di Analytics e A.I.Sostenibilità
- EssilorLuxottica: accordo con Erg per l’energia green in ItaliaAttualità
- Business People di marzo in edicola con Matteo Sarzana (Deliveroo)Sostenibilità
- Diversity Brand Awards 2023: vincono Ikea e TimSostenibilità
- Diversity Brand Index 2023: ecco i 10 brand più inclusivi in ItaliaSostenibilità
- B Corp: Italia a quota 217 imprese certificate, 6.400 nel mondo