Ecco tre raccomandazioni fondamentali da non dimenticare
-
Integrare l'approccio: dai dati agli insight fino all'azione
I dati sono inutili senza un'ottima analisi. Allo stesso modo, gli analytics sono inutili senza una base dati affidabile e pienamente integrata nel processo decisionale. Di conseguenza, è fondamentale abbracciare l'intero percorso, dalla raccolta dati alla modellazione e all’azione. -
Invertire la marcia
Spesso le organizzazioni spendono molte energie nelle prime fasi di accesso e preparazione dei dati e quando si arriva alla parte interessante (le decisioni prese sulla base dei dati), si è esausti., e la maggior parte delle iniziative non vede il traguardo. Ecco perché è importante invertire la marcia: iniziate definendo cosa volete fare con i dati e i risultati aziendali che volete ottenere. Quindi stabilite quali sono gli insight di cui avete bisogno per ottenere tali risultati e quali sono i dati necessari per creare tali insight. Con questo approccio è possibile dare priorità agli sforzi concentrandosi su ciò che conta davvero. -
Sforzi vs. valore
In genere, la maggior parte delle organizzazioni si concentra su query, reporting e dashboard a basso valore, dedicando pochissimo tempo agli advanced analytics ad alto valore. Democratizzando gli analytics a una comunità più ampia di utenti, è possibile sfruttare meglio i talenti e le competenze disponibili e concentrare gli sforzi sull'utilizzo dei dati che può produrre risultati aziendali più significativi.