I benzinai non ci stanno. Non hanno intenzione di far da capro espiatorio della situazione. E allora, dopo le polemiche scatenate in tutta Italia al raggiungimento del nuovo record del prezzo della benzina si difendono ricorrendo ai dati ufficiali della Commissione Europea sui prezzi dei carburanti del 20 agosto (l’ultima data disponibile) confermano che l’Italia ha la fiscalità più alta sulla benzina (1,064 euro/litro, comprese le addizionali regionali) ed il secondo prezzo più alto (1,847 euro/litro) dopo la Svezia e che lo stacco del prezzo industriale – cioè del prezzo al netto di tutte le imposte – è azzerato, ossia corrisponde (-0,001 euro/litro) alla media dei 17 Paesi di area monetaria euro, un dato che scende addirittura a -1,6 centesimi/litro se si considera che la Commissione non tiene conto delle addizionali regionali di accisa su questo prodotto, che valgono sulla media nazionale (tra le regioni che non applicano addizionali e quelle che la applicano da un minimo 2,6 ad un massimo di 5,0 centesimi/litro) circa 1,6 centesimi/litro.

I dati emergono dalla elaborazione della Segreteria Nazionale di FIGISC ed ANISA Confcommercio, le due associazioni di categoria dei benzinai, rispettivamente della rete ordinaria e della rete autostradale, sui dati della Commissione Europea.

PREZZI DEI CARBURANTI IN EUROPA – 20/08/2012
  BENZINA GASOLIO
N. PAESE EURO/LITRO N. PAESE EURO/LITRO
1 Svezia 1,864 1 Regno Unito 1,797
2 Italia 1,847 2 Svezia 1,790
3 Grecia 1,806 3 Italia 1,740
4 Danimarca 1,802 4 Grecia 1,578
5 Olanda 1,801 5 Finlandia 1,571
6 Germania 1,773 6 Germania 1,569
7 Regno Unito 1,732 7 Ungheria 1,565
  Media U.E. 17 Paesi area € 1,725 8 Irlanda 1,561
8 Finlandia 1,719 9 Danimarca 1,553
9 Belgio 1,711   Media U.E. 27 Paesi 1,543
10 Portogallo 1,701   Media U.E. 17 Paesi area € 1,523
  Media U.E. 27 Paesi 1,699 10 Belgio 1,508
11 Irlanda 1,647 11 Portogallo 1,489
12 Francia 1,635 12 Repubblica Ceca 1,471
13 Ungheria 1,561 13 Olanda 1,470
14 Slovacchia 1,558 14 Francia 1,449
15 Spagna 1,512 15 Austria 1,445
16 Austria 1,509 16 Slovacchia 1,428
17 Slovenia 1,507 17 Spagna 1,420
18 Repubblica Ceca 1,500 18 Lettonia 1,411
19 Lussemburgo 1,454 19 Polonia 1,397
20 Lituania 1,452 20 Slovenia 1,387
21 Malta 1,449 21 Cipro 1,385
22 Lettonia 1,441 22 Estonia 1,382
23 Polonia 1,420 23 Lituania 1,359
24 Estonia 1,394 24 Malta 1,350
25 Cipro 1,362 25 Romania 1,342
26 Bulgaria 1,336 26 Bulgaria 1,328
27 Romania 1,314 27 Lussemburgo 1,308

Elaborazione FIGISC ANISA su dati Commissione Europea - MSE