Altagamma, l’Associazione imprese italiane alta gamma, è stata fondata nel 1992 da Santo Versace (che ne fu il primo presidente), Angelo Zegna, Maurizio Gucci, Ferruccio Ferragamo, Carlo Guglielmi di Fontana Arte, Michele Alessi, Marina Deserti di Baratti, Mario Bandiera di Les Copains e Franco Mattioli di Ferrè. Finalità dell’associazione è promuovere la cultura dell’eccellenza, come insieme dei valori più alti dello stile di vita italiano, di cui sono espressione il modo di operare e i prodotti delle imprese associate.
Altagamma è il soggetto collettivo che supporta le imprese dell’alta gamma italiana al fine di raggiungere obiettivi di consolidamento del loro successo internazionale, non conseguibili individualmente, a livello di singola azienda. Favorisce la collaborazione tra le imprese associate nelle aree del confronto e dello scambio di esperienze, della identificazione delle opportunità di sviluppo, delle relazioni con i partner e il consumatore, della comunicazione e dell’immagine collettiva, della comprensione delle tendenze dei mercati, della formazione degli imprenditori e dei manager. Attualmente i soci sono una cinquantina e presidente è Leonardo Ferragamo.
Altagamma e la promozione dell’italian style
ARTICOLO PRECEDENTE
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
People moving
- Samsung, Roberto Cavalli, Roche e… Le nomine della settimanaPeople moving
- Stefanos Tsamousis nuovo General Manager di Roche ItaliaPeople moving
- Fabio Benasso nuovo presidente di Fondazione Italiana AccenturePeople moving
- Fabio Dei Micheli eletto presidente del Consorzio Chiaretto di BardolinoPeople moving
- Sergio Azzolari nuovo Ceo di Roberto CavalliPeople moving
- Roberto Zoia confermato alla presidenza del CnccPeople moving
- Carlo Alberto Buttarelli nuovo presidente di FederdistribuzionePeople moving
- Roberto Loiola guida Società Gasdotti ItaliaPeople moving
- Naviris: nuovi vertici per la joint venture Fincantieri-Naval GroupPeople moving
- Alessandro Vanoni guida la Delegazione Ferpi in Lombardia