Giorgio Napolitano

Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano

Porte del Quirinale aperte oggi ai nuovi Cavalieri “Al Merito del Lavoro”. Il Presidente Giorgio Napolitano sta infatti ufficiando la cerimonia di consegna delle onorificenze – croce e brevetto – ai 25 nuovi Cavalieri, designati lo scorso giugno (in occasione, come sempre, della Festa della Repubblica). In programma oggi anche la consegna degli attestati di “Alfieri del Lavoro” a 25 giovani neo diplomati.

Se il riconoscimento di “Cavaliere del Lavoro” premia le eccellenze del mondo del lavoro e dell’imprenditoria italiana; in particolare quelle personalità che, “operando nel proprio settore in via continuativa e per almeno vent’anni con autonoma responsabilità, contribuiscono in maniera rilevante allo sviluppo economico e produttivo e all’innovazione”, quello di “Alfiere del Lavoro ” è invece un riconoscimento all’impegno e alle motivazioni dimostrati nello studio dai migliori studenti italiani. Tutti gli Alfieri del Lavoro premiati hanno riportato la qualifica di ‘ottimo’ alla licenza media e la votazione di 100/100 all’esame di Stato. Le due onorificenze consegnate insieme a segnare un legame ideale tra presente e futuro del mondo del lavoro.

Variegati, come sempre i profili dei nuovi Cavalieri con meccanica, edilizia e abbigliamento i settori più rappresentati e Lombardia e Piemonte le regioni che vantano il numero maggiore di insigniti (rispettivamente 5 e 3 nuovi Cavalieri). Solo quattro le donne selezionate: Carla Gardino, presidente di Slam (abbigliamento nautico); Clara Maddalena, presidente e ad della Maddalena SpA (metalmeccanica); Brunella Malvicino, ad di Doylog Italia e proprietaria di Buffetti (informatica e prodotti per ufficio) e Immacolata Simioli, presidente e ad di Fresystem spa (alimentare). Nata a Napoli nel 1996, Immacolata Simioli è la più giovane tra i nuovi Cavalieri.Alvaro Di Stefano, presidente di T.i.m.e. spa (logistica).

Ecco i profili completi dei 25 insigniti