Buone nuove dalla Fiera internazionale del libro di Francoforte: prosegue il processo di internazionalizzazione dell’editoria italiana. Il peso delle opere di autori stranieri è sceso al 20,1% della produzione (i titoli tradotti sono oggi 9 mila contro i 10 mila del 2009) mentre sono aumentati i diritti ceduti all’estero e le coedizioni.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Lifestyle
- Pinko Shoes: nuova joint venture nel settore delle calzatureGusto
- Masi guarda alla Cina con un Amarone Costasera limited editionSport
- Anche lo sport si fa tecnologicoGusto
- Ristorante La Stüa de Michil: un viaggio nel piattoSport
- Snow Polo: appuntamento a St Moritz dal 27 al 29 gennaioTempo libero
- Secondo romanzo per PifTempo libero
- Basilea: la città dei museiTempo libero
- Fondation Beyeler in festa per i suoi primi 25 anniTempo libero
- Stregherie in mostra a MonzaMotori
- Auto nuove: nel 2022 calano ancora le immatricolazioni: -9,7%