
Il team Luna Rossa in allenamento davanti a Piazza San Marco
Arriva come penultima tappa del circuito 2011-2012 delle World Series di America’s Cup, ma è probabilmente la più suggestiva. Dopo Napoli, il percorso di avvicinamento alla Coppa America di San Francisco (settembre 2013) ha portato i nove team in gara nella laguna di Venezia dove da questo pomeriggio, le 14 di giovedì 17 maggio, i catamarani si daranno battaglia sia davanti a Lido che in un campo di regata realizzato davanti alla storica Piazza San Marco. Il programma del primo giorno prevede due regate di flotta da 35 minuti, al via alle 14.15, seguite dai duelli di match race; da questa pagina potrete seguire in diretta streaming tutte le regate trasmesse dal circuito dell’America’s Cup nei quattro giorni delle World Series di Venezia.
Il vincitore assoluto del circuito 2011-2012 delle World Series sarà premiato con il nuovo trofeo (vedi sotto il box della diretta streaming
) a giugno a Newport (Rhode Island, Usa); favoriti sono gli americani di Oracle Spithill, in testa a 67 punti, seguiti da Emirates New Zealand, in ritardo di un solo punto. Molto indietro i due team italiani, il vincitore della regate di Napoli Luna Rossa Piranha e il suo gemello Swordfish chiudono la classifica. I due equipaggi del team Prada pagano il fatto di aver iniziato la competizione in ritardo.
Per tablet e smartphone: prova a timonare un AC45
AC World Series Venezia - Le regate precedenti

Il nuovo trofeo realizzato appositamente per le AC World Series è in argento lucido, materiale del tutto simile a quello impiegato per l’America’s Cup. Le nove ali che supportano il globo rappresentano le wing dei team iscritti alla manifestazione. Il globo, invece, rispecchia il taglio internazionale dell’evento e le località che ne hanno ospitato le regate, mentre il design d’insieme è un tributo alla tecnologia e alla precisione che sono alla base dell’America’s Cup.
La classifica alla vigilia delle AC World Series Venezia
1. ORACLE TEAM USA – Spithill, 67 punti
2. Emirates Team New Zealand, 66 punti
3. Artemis Racing, 54 punti
4. Energy Team, 48 punti
5. ORACLE TEAM USA – Bundock, 47 punti
6. Team Korea, 47 punti
7. China Team, 26 punti
8. Luna Rossa Piranha, 19 punti
9. Luna Rossa Swordfish, 12 punti