Luna Rossa Piranha © America’s Cup/Gilles Martin-Raget

Debutto da sogno per Luna Rossa che, nella sua prima apparizione nelle World Series di America's Cup 2011-2012, ha conquistato subito un successo. A Napoli, nel primo appuntamento dell’anno, il team italiano ha trionfato nelle Fleet Racing Championship con il catamarano Piranha precedendo in classifica l’AC45 Spithill di Oracle Racing (nuovo leader della classifica generale) ed Emirates Team New Zealand. Ora le World Series, il percorso di avvicinamento alla Coppa America in programma a San Francisco nel 2013, si spostano a Venezia. Dal 15 al 20 maggio i catamarani si affronteranno su due campi di regata: di fronte al Lido e in Laguna con arrivo davanti a Piazza San Marco.

La vittoria di Luna Rossa Piranha (il video in fondo all’articolo ). L’equipaggio composto da Chris Draper (timoniere), Francesco Bruni (tattico-wing trimmer), Pierluigi de Felice (trimmer), Nick Hutton (trimmer) e Dave Carr (freestyler) ha conquistato un successo inatteso grazie alla scelta di varcare la linea di partenza della regata di flotta conclusiva dalla parte della boa. Un incipit diverso da quello degli altri team che, accalcati in Barca Comitato, non si sono accorti dell’immediato allungo dell’AC45 italiano.
Al comando sin dal via, Luna Rossa Piranha ha giocato di fino sui salti della brezza debole e instabile che ha caratterizzato la giornata e ha esteso la propria leadership, bordo dopo bordo. Primo con grande margine, l’AC45 griffato Prada ha raccolto i cinquanta punti in palio – al vincitore, le regate di flotta “standard” ne assegnano dieci – e ha scalato la classifica generale, mettendo in fila Oracle Racing Spithill, giunto secondo nella prova che ha chiuso la tappa partenopea delle AC World Series, ed Emirates Team New Zealand.

Artemis Racing, prima di chiudere la prova finale al terzo posto, si è aggiudicato il successo nel Match RacingChampionship grazie alle vittorie ottenute nei duelli contro gli equipaggi italiani. Prima di superare Luna Rossa Piranha nella finale, il team di Terry Hutchinson aveva avuto la meglio su Luna Rossa Swordfish del timoniere Paul Campbell James. Gli AC500 Speed Trials, invece, sono stati vinti da Oracle Racing Bundock con un margine di appena due centesimi di secondo su Artemis Racing.

Il programma AC World Series 2011-2012
Cascais, Portogallo 6-14 agosto 2011
Plymouth, Regno Unito 10-18 settembre 2011
San Diego 12-20 novembre 2011
Napoli, Italia 11-15 aprile 2012
Venezia, Italia 15-20 maggio 2012
Newport, Rhode Island 26 giugno – 1 luglio 2012