
© DriveK
Veicoli di piccole dimensioni e prezzo contenuto. Sono queste le principali caratteristiche delle quattro ruote cercate online dagli italiani nei primi sei mesi del 2018. Secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio sulla ricerca dell’auto online del portale DriveK (https://www.drivek.it), leader in Europa per la scelta e la configurazione di veicoli nuovi, gli italiani che hanno cercato sul web quale vettura acquistare hanno scelto un approccio ben più realistico rispetto al passato: se l’auto più immatricolata del primo semestre 2018 è stata la Fiat Panda, quella più configurata sul web è risultata la Dacia Duster. Diverse tra loro, sono però accomunate da livello percepito e prezzi simili, a dimostrazione di una propensione a sognare messa momentaneamente in secondo piano. Si conferma invece, come nella rilevazione 2017, l’amore per i volumi: cinque su dieci dei modelli più richiesti sul web sono stati SUV o Crossover.
Le auto più desiderate e i marchi più ricercati
L’analisi è stata svolta su circa 100 mila ricerche organiche che gli Italiani hanno effettuato nel corso del primo semestre 2018 con l’obiettivo di scoprire quale fosse l’auto più adatta ai propri bisogni e al proprio budget. Se un anno fa Jeep Renegade e Fiat 500L si contendevano lo scettro di auto più configurata, nel 2018 emerge una generale propensione al risparmio – anche nella fase iniziale, quella della ricerca. Dacia Duster, come detto, è la più cercata sul web, seguita a ruota dalla Fiat Panda: due auto che hanno fatto del prezzo contenuto una delle principali leve per muovere l’interesse degli italiani sul web. A seguire, la prima delle vetture di segmento superiore, la Jeep Compass: il Suv, dal prezzo decisamente più elevato (si parte da 29.900 euro), batte la sorella Jeep Renegade, il crossover che l’anno scorso era primo nella classifica delle ricerche e che nel 2018 rientra nella top ten delle vetture più immatricolate. La classifica dei dieci modelli più ricercati per la configurazione vede poi tre modelli amatissimi, presenti anche nella classifica dei veicoli più immatricolati: parliamo di Citroen C3, Renault Clio e Fiat Tipo, accomunate da prezzi di listino e volumi di ricerca molto simili. Chiudono la top ten la Peugeot 3008, il Suv più costoso tra quelli in classifica, la Lancia Ypsilon – un’utilitaria “storica” giunta alla sua quinta generazione – e la Hyundai Tucson, ancora uno sport utility vehicle.
Guardando, invece, ai marchi, complessivamente Fiat si conferma il brand più ricercato e configurato nel 2018 (23%); seguono Jeep (16%) e Dacia (13%).