
Il concept Giugiaro Brivido presentato in anteprima da Volkwagen al Salone di Ginevra. L'apertura al pubblico è prevista dall'8 al 18 marzo
Il via ufficiale per il pubblico è fissato per giovedì 8 marzo, ma già da oggi (il 6) il Salone internazionale dell’Auto di Ginevra apre i battenti con un valzer di anteprime da non lasciare nessuno deluso: dalla citycar al fuoristrada, dalla Granturismo al Suv. Un totale di 180 anteprime mondiali ed europee, una lista di 260 espositori e 30 fa i più grandi gruppi automobilistici mondiali su una superficie di 110 mila metri quadri pronta ad accogliere una media superiore a 700 mila visitatori l’anno: sono i numeri dell’82esima edizione della rassegna svizzera, fra i più importanti – se non il più importante – tra i motor show mondiali. Dall'8 al 18 marzo si parlerà di futuro dell’auto, di crisi del mercato europeo e di possibili partnership future (una, tra l’altro, è stata già annunciata: quella tra General Motors e Psa Peugeot Citroen); ma le protagoniste saranno sempre e solo loro: le auto; non pure e semplici quattro ruote, ma veri e propri gioielli meccanici, con un pizzico di Hi tech e con più o meno attenzione per l’ambiente.
Ed eccole, allora, alcune delle numerose anteprime che verranno svelate in questi giorni al Salone. La lista è davvero lunga e va dalle novità italiane come Ferrari (fra le più attese l’F12 Berlinetta), Maserati (anteprima mondiale per la GranTurismo Sport) e Fiat (protagonista per il Lingotto la Fiat 500L) a quelle straniere con Volkswagen, Bmw, Porsche, Bentley, Opel e Peugeot su tutti. E parlando di auto, il Salone di Ginevra ha già un suo verdetto: il titolo di 'auto dell'anno 2012' è stato conquistato dalla Opel Ampera.
Ecco le novità che la redazione di BusinessPeople.it
ha selezionato per voi:
Le anteprime non finiscono qui!
La pagina verrà costantemente aggiornata, tornate a trovarci!
Articolo aggiornato al 13 marzo 2012, ore 10.48