raduno auto d'epoca arezzo classic motors

Il raduno d'auto d'epoca che apre il 2018 degli appassionati è come di consueto Arezzo Classic Motors. Scatta il conto alla rovescia il primo appuntamento fieristico dell’anno per gli appassionati di motorismo storico in Italia, in programma tra il 13 e il 14 gennaio 2018. Arezzo Classic Motors apre la stagione dei motori storici a una settimana dalla gara di gennaio più attesa sulle nevi per i regolaristi italiani, la Winter Marathon di Madonna di Campiglio. L'evento sulle nevi è il preludio a quello che a livello internazionale è il Rally storico più leggendario, anzi il «Rallye» come lo chiamano i francesi: la ventesima edizione del Rallye Monte-Carlo Historique, che si corre quest’anno dal 31 gennaio al 3 febbraio .

Raduno auto d'epoca: si parte con Arezzo Classic Motors

Arezzo Classic Motors è il raduno d'auto d'epoca che quest'anno festeggia la 20esima edizione della mostra-scambio do veicoli da collezione. Auto, moto, pullman, trattori e cicli d’epoca, ricambi e accessori per veicoli da collezione e ancora, modellismo, editoria specializzata, abbigliamento elegante e vintage, oggettistica e automobilia: sono tanti i pezzi introvabili di mezzi del passato che si possono acquistare, veicoli d'epoca che si possono contemplare, filmati con professionisti di prodezze al volante che. 

La kermesse organizzata dalla società Alte Sfere, che apre il calendario italiano delle manifestazioni dedicate al motorismo storico, è tra le più attese fra gli appassionati: 250 espositori per 600 stand ospitati negli oltre 20 mila mq di fiera mercato divisi in sei padiglioni. Una manifestazione storica nel territorio in cui la cultura del passato automobilistico, la vivacità degli scambi e l'interesse per i veicoli esposti, ha registrato negli anni un numero crescente di visitatori ed espositori.

L'edizione 2018 e la 1000 Miglia in Toscana

Ad Arezzo Classic Motors 2018 si parlerà della 1000 Miglia in Toscana nel 2018. La manifestazione promuoverà "la prima volta" del passaggio a Cortona, mentre lo stand del Club Saracino ha organizzato una mostra a tema in cui i visitatori potranno ammirare delle vetture significative che hanno lasciato un segno alla 1000 Miglia. Il Club, infatti, vuole sostenere il passaggio della gara nel centro di Arezzo in cui le auto sosteranno per la pausa pranzo.

Gli appuntamenti in calendario sono molti. Il Registro Fiat Italiano farà un approfondimento sulla casa automobilistica Abarth, esponendo alcuni suoi modelli storici mentre la prima scuderia automobilistica nata ad Arezzo, il Chimera Classic Motor Club, allestirà un’interessante esposizione di vetture Sport Prototipi degli anni ‘80.