
C'era un tempo in cui le spiaggine erano vere e proprie vetture concepite e create per andare unicamente in spiaggia. Veri e propri tender su quattro ruote che ti permettevano si scorrazzare per la città godendoti la strada, il clima e avendo sempre quel senso di libertà che non guasta mai. La moda iniziava intorno alla fine degli Anni '50 del secolo scorso con la Fiat 500 Ghia Jolly, per proseguire poi fino agli Anni '80 con la famosissima Citroen Mehari. La Mehari non era l'unica spiaggina del tempo, infatti Renault, aveva creato Frog, che assomiglia molto alla nuova spiaggina creata da Fiat: la JollyCar. Esteticamente è molto bella quanto semplice. Una Fiat 500, modello "vecchio", creata senza il tetto e con l'aggiunta di un parasole in tela. Anche gli interni sono totalmente diversi; Fiat 500 JollyCar è stata creata con interni balneari in rattan intrecciato e sedili con look da sdraio. Il lavoro di trasformazione fatto tutto a mano e l'esclusività del progetto Jolly by JollyCar impone però un costo finale molto importante, infatti, la nuova Fiat 500 JollyCar ha un prezzo d'attacco che supera i 79.000 euro.
Riguardo ai produttori della Fiat 500 JollyCar non si conoscono molti dettagli, se non che l'auto di lancio ha la targa italiana e viene descritta come il frutto di tre scuole automobilistiche: design italiano, qualità tedesca e precisione svizzera. In pratica lo stile resta quello della Fiat 500, ma con pannelli di carrozzeria in lamiera sagomati ex novo da abili battilastra per cancellare la presnza di portiere, tetto e portellone posteriore, sostituiti rispettivamente da basse soglie d'accesso fisse, una leggera tenda in tela e una cornice perimetrale in legno. La meccanica è quella base della Fiat 500, a scelta con motore benzina, diesel o elettrico, il volante si può scegliere se posizionarlo a destra o a sinistra, a seconda dell' omologazione europea o per gli USA. Per ogni altra richiesta e personalizzazione la JollyCar è disponibile, ma a che prezzo? Resta comunque da dire che le opere d'arte costano care e questa ci sembra proprio si possa definire in tale maniera.