
SFOGLIA I QUOTIDIANI - Clicca qui
Archiviato il voto che ha decretato la decadenza di Silvio Berlusconi da parlamentare, è ancora la politica la protagonista delle prime pagine dei quotidiani nazionali di oggi, venerdì 29 novembre 2013. Due i temi in primo piano: da una parte (ancora una volta) l'Imu, con la protesta da parte dei sindaci, dall'altra la richiesta avanzata da Giorgio Napolitano di un voto che alla Camera confermi la fiducia al governo Letta (nonostante la fuoriuscita di Forza Italia).
"Letta torni in Parlamento" l'apertura de la Repubblica di Milano in riferimento all'invito del Capo dello Stato all'esecutivo orfano delle compagine di Forza Italia; "Letta richiederà la fiducia" il titolo scelto invece da La Stampa di Torino.
La tassa sulla casa ad aprire invece Il Messaggero di Roma secondo il quale è in arrivo una "mini-stangata a gennaio" con i sindaci che nel 2012 hanno alzato l'aliquota, ma anche quelli degli oltre 2 mila comuni in cui il livello del prelievo è superiore del 4 per mille, e i cui cittadini dovranno pagare a inizio anno una mini Imu, che si sentono come "il bancomat del governo". Stesso tema anche per Il Sole 24 Ore . Anche il quotidiano economico-finanziario evidenzia il "caos sulla prima casa".