Non c'è solo il terremoto nelle prime pagine dei quotidiani nazionali di oggi, venerdì 1 giugno 2012. A contendere alla tragedia del sisma (solo nell'ultimo girono registrate 50 scosse) il monito di Ignazio Visco. Secondo il governatore della Banca d'Italia la pressione fiscale in Italia ha raggiunto ormai livelli incompatibili con la crescita. "Troppe tasse, non si cresce" l'apertura del Corriere della Sera , "Visco: meno tasse, più Europa" quella de Il Sole 24 Ore . "Nuove scosse in Emilia, caccia agli sciacalli" il taglio alto de Il Messaggero , "Incubo Emilia, allarme sciacalli" quello de Il Mattino . Né tasse, né terremoto; preferisce aprire con l'inchiesta del calcioscommesse Libero . "Vendetta dei pm su Buffon" il titolo scelto. Stesso argomento scelto anche da Il Tempo : "Buffon non para il tiro dei pm".
Le prime pagine dei quotidiani: venerdì 1 giugno 2012
La relazione del numero uno della Banca d'Italia sulla pressione fiscale, insieme al terremoto, nelle aperture dei giornali di oggi. Spazio anche all'inchiesta del calcioscommesse. La nostra rassegna stampa
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Gusto
- Campofiorin si rinnova: il debutto a Vinitaly 2023Finanza
- Italian Design Brands raddoppia l’utile. Fatturato a 266 milioni (+84%)Finanza
- Canepa passa di mano: l’azienda tessile made in Italy a Muzinich & Co SgrEconomia
- Redditi in Italia non soddisfacenti per 8 famiglie su 10People moving
- Massimo Basei nuovo Chief of Retail Operations di PandoraPeople moving
- Marco Tombolini nuovo Ceo di Fremantle ItaliaPeople moving
- Sky Italia: novità nell’area Advertising, Partnerships and DistributionPeople moving
- Nicolò Bellorini guida la divisione mobile di Samsung ItaliaLavoro
- Procurement officer, ne hai mai sentito parlare? È il lavoro del 2023People moving
- Cbre: la sostenibilità a Cristiana Fragola